Il sindaco Occhiuto, in una dichiarazione del 10 dicembre, ha affermato che sulla realizzazione dell’opera c’è sempre stato il consenso di tutti i partiti politici, ricordando che Mancini ne fu il promotore. E allora quattro amministratori dell’epoca, a buon diritto annoverabili anch’essi tra i promotori, intervengono per assicurare ai cittadini la corretta informativa sul progetto che Mancini volle promuovere e sulle sue enormi differenze con l’opera in corso di realizzazione. Pietro Mari, Enzo Paolini, Carmelo Guido e Saverio Greco ricordano allora quale fu il valore che Mancini e le sue amministrazioni attribuirono al Viale che oggi porta il suo nome, in termini urbanistici, infrastrutturali, sociali e civili per Cosenza e i suoi cittadini. Ma non ci stanno a fare passare per un’idea di quella fase storica e politica l’opera che è in corso di realizzazione.
Cosenza, metro: «Mancini non ha mai voluto questa Metroleggera»
Pubblicato in Fatti sentire |