Catania (Sicilia) 05 dicembre 2020

Covid – Il 5 dicembre l’arte non si ferma – 41 artisti per “Virtual confined”

Il 5 dicembre l’Accademia Federiciana propone, per la promossa dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI) con il sostegno di Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) e in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, “Virtual confined art”. Ideata dal critico d’arte Fortunato Orazio Signorello e patrocinata dalla Kritios Edizioni, “Virtual confined art” mette in rilievo virtualmente – grazie a un progetto digitale, a un video, ai social media e al sito web dell’istituzione culturale non-profit – le opere di 41 validi artisti: Salvatrice Alberghina, Marlena Justyna Banbura, Gaetana Barbagallo, Serena Capizzello, Eleonora Catania, Emanuela Coniglione, Alberto Correnti, Rosaria Dattero (Roda), Anna Di Mauro, Nelly D’Urso, Giuseppe Ferrato, Angela Giglio, Nicolò Grasso, Domenico Guzzetta, Pinella Insabella, Giovanna Isaia, Anna Maria La Torre, Francesco Lotti, Eliana Manitta, Giuseppina Martinez, Salvatore Milazzo, Ciro Mozzillo, Riccardo Musumeci, Salvatore Musumeci, Giovanni Pinzone, Francesca Privitera, Gaetano Puleo, Vittorio Ribaudo, Melita Ricceri, Elio Ruffo, Connie Sciacca, Davide Scuderi, Antonella Serratore, Daniela Serratore, Fortunato Orazio Signorello, Giuseppe Spinoso (Jos), Rosa Maria Taffaro, Emma Traina Ghirardini, Pietro Alessandro Trovato, Luisa Turinese e di Angela Maria Viscuso.