Crotone (Calabria) 15 maggio 2019

Crotone: L’A.N.I.O.C. Venera la Madonna S.S. di Capo Colonna

Maggio è un mese amato e giunge gradito per diversi aspetti. Nel nostro emisfero la primavera avanza con tante e colorate fioriture; il clima è favorevole alle passeggiate e alle escursioni. Per la liturgia, maggio appartiene sempre al Tempo di Pasqua, il tempo dell’”alleluia”, dello svelarsi del mistero di Cristo nella luce della Risurrezione e della fede pasquale; ed è il tempo dell’attesa dello Spirito Santo, che scese con potenza sulla Chiesa nascente a Pentecoste. Ad entrambi questi contesti, quello “naturale” e quello liturgico, si intona bene la tradizione della Chiesa di dedicare il mese di maggio alla Vergine Maria. Crotone, dove a maggio celebra la festa della Madonna di Capocolonna, da molti anni proclamata celeste patrona dell’Arcidiocesi di Crotone – Santa Severina, la Madonna viene venerata e ricordata tutti i giorni con sante messe solenni e cerimonie. In questo contesto, mercoledì 15 maggio la delegazione provinciale dell’A.N.I.O.C. (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche) ha animato la santa messa solenne presso la Cattedrale. S.E. Reverendissima Mons Antonio Staglianò, don Serafino Parisi, Padre Vasil Kulynyak, don Eugenio Aiello, don Alfonso Velonà, don Bernardino Mongelluzzo, don Massimo Riganello, don Rino Le Pera, don Ruggiero Pinton, diacono Giuseppe Sestito, ministro straordinario Antonio Capperelli, accolito Francesco Mondillo, accolito Nicola Lombardo, S.E. Mons Avondios Bica Arcivescovo e padre benedetto Matias consigliere episcopale Ortodossi di Milano, onorati da 5 alfieri, vestiti con il mantello dell’associazione: Dama Rosalba Zumpano, Cav. Uff. Antonio Garruba, Cav. Uff. Nicola Facente, Cav. Pilade Liotti e Cav. Vincenzo Astorino, sono stati accompagnati durante la processione dalla sacrestia passando dalla navata centrale fino all’altare. Alle 18.30 nella Cattedrale gremita di fedeli e cavalieri, è stata officiata la santa messa da S.E. Reverendissima Mons Antonio Staglianò, Vescovo di Noto (SR).