Crotone (Calabria) 07 maggio 2019

Crotone, scoperti due centri scommesse abusivi: sequestrati videogiochi illegali e multe per oltre 200mila euro

I BASCHI VERDI DEL GRUPPO DI CROTONE, NELL’AMBITO DI MIRATI SERVIZI FINALIZZATI ALLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DI ILLECITI NEL SETTORE DEI GIOCHI E DELLE SCOMMESSE, HANNO COMPIUTO NUMEROSI SEQUESTRI E DENUNCIATO TRE RESPONSABILI A CROTONE ED ISOLA DI CAPO RIZZUTO.

IN PARTICOLARE, LE FIAMME GIALLE DELLA COMPONENTE SPECIALISTICA ANTI TERRORISMO PRONTO IMPIEGO, AGLI ORDINI DEL CAPITANO MICHELE FILOMENA,
AL TERMINE DI UNA ATTENTA ANALISI DI RISCHIO, CONDOTTA ATTRAVERSO L’USO DELLE POTENTI BANCHE DATI IN USO AL CORPO DELLA GUARDIA DI FINANZA, AVENDO CONSTATATO INDICI DI ANOMALIA NEI CONFRONTI DI QUATTRO ESERCIZI COMMERCIALI, ESERCENTI ATTIVITA’ DI BAR, UBICATI NELLA PROVINCIA PITAGORICA, DOPO AVER COMPIUTO PRELIMINARI SOPRALLUOGHI, HANNO PROCEDUTO, DURANTE LE FESTIVITA’ PASQUALI, ALL’ESECUZIONE DI ACCESSI MIRATI.

L’OPERAZIONE COMPIUTA HA PERMESSO DI ACCERTARE LA PRESENZA, PRESSO I LOCALI CONTROLLATI, DI 13 APPARECCHI DA DIVERTIMENTO ED INTRATTENIMENTO, PRIVI DI QUALSIASI TITOLO AUTORIZZATIVO, ACCESI E FUNZIONANTI, NONCHE’, LA PRESENZA DI 8 PERSONAL COMPUTER E RELATIVE STAMPANTI, CONNESSI A PIATTAFORME DI GIOCO ONLINE CHE CONSENTIVANO L’ESECUZIONE DI SCOMMESSE SU EVENTI SPORTIVI, PRIVI DELLE NECESSARIE CONCESSIONI ED AUTORIZZAZIONI.

I FINANZIERI HANNO PERTANTO PROCEDUTO AL SEQUESTRO DI TUTTI I CONGEGNI ED ALLA DENUNCIA DI TRE RESPONSABILI ALLA LOCALE PROCURA DELLA REPUBBLICA DI CROTONE. INOLTRE, I TITOLARI DELLE QUATTRO ATTIVITA’ COMMERCIALI SONO STATI SEGNALATI ALLE COMPETENTI AUTORITA’ AMMINISTRATIVE PER L’IRROGAZIONE DELLE PRESCRITTE SANZIONI PECUNIARIE, QUANTIFICATE, COMPLESSIVAMENTE, IN CIRCA 210.000,00 EURO.

TALE SERVIZIO COSTITUISCE UN’ULTERIORE RISPOSTA ALLA DIFFUSA ESIGENZA DI LEGALITÀ NELLO SPECIFICO SETTORE, PROVENIENTE SIA DALLE LINEE D’AZIONE DEL COMANDO GENERALE DEL CORPO FINALIZZATE AL RECUPERO DI UNA IMPORTANTE RISORSA PER LE CASSE DELLO STATO, SIA DALLA NECESSITA’ DI TUTELARE I GIOCATORI.

INFATTI PERSONE DI OGNI ETÀ, TALVOLTA GIOVANI ANCHE MINORENNI, DISOCCUPATI, PERSONE IN DIFFICOLTA’ ECONOMICA, ARRIVAVANO AD INDEBITARSI IN MODO DISASTROSO PER VIVERE LA SPERANZA DI UNA VINCITA.