Roma (Lazio) 29 novembre 2018

Deceduto l’artista Ennio Tamburi, uno dei principali esponenti dell’astrazione pittorica dagli anni Ottanta

Roma, 29 novembre 2018 – Il Maestro Ennio Tamburi è morto ieri mattina (28 novembre 18) a Roma, a causa di un lungo male, nella clinica Fondazione Sanità e Ricerca.

La camera ardente sarà aperta il 28 e 29 novembre 2018 nella stessa clinica per i conoscenti che vogliono dare un ultimo saluto. La clinica Fondazione Sanità e Ricerca si trova in Via Alessandro Poerio, 100.

Il Maestro prima di morire ha espresso la volontà di non volere un funerale.

A darne la notizia la figlia Vanessa su facebook.

ENNIO TAMBURI – biografia

Ennio Tamburi (Jesi, 1936 – Roma, 2018) è stato uno dei principali esponenti dell’astrazione pittorica dagli anni Ottanta in avanti.
Dopo una lunga e fortunata stagione di sperimentazioni con tecniche diverse (grafica, scultura, assemblaggio) impiegate in una chiave politico-esistenzialista, l’artista è pervenuto a un’opera incentrata sull’uso di pregiate carte orientali su cui la ripetizione di segni minimali ed elementi geometrici variabili, di frequente resi con pittura ad acquerello, definisce composizioni caratterizzate da una tersa continuità visiva: da ciò è dipesa anche la scelta dell’artista di richiamare tanto frequentemente, nei titoli delle sue mostre, l’idea di “Continuo”.

Ennio Tamburi ha esposto in Italia e all’estero, sin dai primi anni Sessanta, presso importanti gallerie pubbliche e private; la sua più recente personale si è tenuta presso la Garden Room del Cimitero Acattolico di Roma (maggio-giugno 2018).

(Immagini di Monica Palermo, scattate durante la mostra personale dell’artista, alla Galleria Nazionale di Arte Moderna)