Subiaco (Lazio) 27 novembre 2018

DISSESTO IDROGEOLOGICO E MODELLI DI SVILUPPO ECOCOMPATIBILE.

Interessante iniziativa sulla tutela dell’ambiente promosso da Sinistra Italian e Liberi e Uguali nella Valle dell’Aniene e precisamente a Subiaco, cittadina dei Monasteri e della Prima Stampa in Italia. In questi giorni di devastazioni dell’ambiente dovute al cambiamento climatico hanno spinto gli ambientalisti a di dare risposte sia nella denuncia che nel confronto con le popolazioni. La Valle dell’Aniene ha subito in questi ultimi anni una devastazione del territorio che sta preoccupando i residenti e gli abitanti. E’ di poco fa la notizia che una interruzione della strada si è verificata proprio nelle strade che portano ai Monasteri e verso Jenne e Vallepietra, paesi che rischiano l’isolamento. Marianna Sturba, responsabile Ambiente di Sinistra Italiana del Lazio che dichiara:“Parlare di ambiente e di ecologia, sembra inutile quando intorno a te le montagne franano e le strade si aprono in voragini. Ma parlare è il primo modo per mettere a fuoco i problemi e riuscire a creare soluzioni. Il 30 Novembre abbiamo scelto di parlare di dissesto idrogeologico e soluzioni ecocompatibili, per tentare insieme la formulazione di proposte possibili.” Sarà presente al dibattito Loredana De Petris, senatrice LeU, che pochi giorni fà ha messo in risalto che: “I dati Onu sull’ambiente e sul cambiamento climatico che sta innalzando la temperatura, sono allarmanti ed è necessario invertire la rotta”. Interverranno tra gli altri Guido Pollice ambientalista storico e fondatore di Verdi Ambiente e Società. G.D.S