Roma (Lazio) 04 gennaio 2019

“EFFETTO CINEMA! I QUATTRO CAVALIERI DELLA FANTASIA” ALLA CASA DEL CINEMA DI ROMA

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
E’ in arrivo alla Casa del Cinema di Roma a partire dal 12 gennaio 2019 il primo festival degli effetti speciali. Un’occasione straordinaria per scoprire come prendano vita sul grande schermo le forme dell’immaginario pronte a restituire la realtà catturata dall’occhio della cinepresa nelle sue più avvincenti manifestazioni di grande effetto visivo. Grazie agli effetti speciali viene restituita una realtà “aumentata”, “virtuale”, immaginata.
La storia degli effetti speciali al cinema ha inizio NEi primi del ‘900 con “il Viaggio nella luna” di Georges Meliès e con la fantasia ricercata dai Fratelli Lumière nei loro esperimenti in 3D. Sulla strada del meraviglioso, il cinema ha saputo inventare sempre un percorso parallelo che mette in simbiosi ciò che si sogna con ciò che si vede e in questo percorso ha dato luce ad alcuni straordinari creatori del verosimile e dell’impossibile. A precedere il festival dall’8 all’11 gennaio 2019 alla Casa del Cinema le proiezioni dedicate a quattro maestri che hanno fatto la storia degli effetti visivi e degli effetti speciali con la proiezione di quattro loro film. Si inizia l’8 gennaio alle ore 18.00 con l’omaggio a Ray Harryhausen con la proiezione del film di fantascienza “A 30 milioni di km dalla terra” di Nathan Juran cui segue mercoledì 9 gennaio l’immenso lavoro realizzato da Douglas Trumbull per “Blade Runner” di Ridley Scott; mentre giovedì 10 e venerdì 11 (alle ore 18) si renderà omaggio al genio dei due italiani Carlo Rambaldi e Sergio Stivaletti rispettivamente con le proiezioni di due dei loro film più significativi: “E.T. l’extra-terrestre” di Steven Spielberg e “I tre volti del terrore” dello stesso Stivaletti.

Silvana Lazzarino