I POMPIERI VOLONTARI SONO PREZIOSI, MA PAGARLI E’ UNA ANOMALIA TUTTA ITALIANA
Quale futuro per il volontariato nei vigili del fuoco? Mancanza di corsi e percorsi troppo macchinosi per indossare la tanto sospirata divisa rischiano di demotivare, ancor prima di cominciare, molti ragazzi che sarebbero intenzionati a far parte del Corpo come volontari. Tanto più che, senza nuovi ingressi, il numero di operativi nei vari distaccamenti, rischia di ridursi drasticamente. Al personale che verrà messo a riposo obbligatoriamente per raggiunti limiti di età non seguirà alcun ricambio. Un problema che riguarda tutta Italia.
L’emergenza Covid ci ha insegnato che anche un solo volontario in più in una battaglia senza precedenti come questa può spostare l’esito finale a favore della comunità. È inconcepibile che il Ministero non soltanto non aiuti i vigili del fuoco volontari di cui c’è gran bisogno, ma metta sotto osservazione i vari distaccamenti”.
Oggi i distaccamenti volontari vivono grazie ai contributi della Regione, dei Comuni, dei cittadini e degli stessi volontari che provvedono all’acquisto del materiale e alla manutenzione dei mezzi.
Sono ben consci dei maggiori doveri offerti dalla divisa e dal ruolo da essi ricoperto nella nostra società, e che come tali vanno rispettati.
Servizio anche sulla pagina Facebook, Youtube e Instagram Francesco Vivenza