Esposto alla Procura della Repubblica di Tivoli, alla Core dei Conti, al Pretto di Roma, alla Guardia di Finanza e all’Autorità Nazionale Anti Corruzione di Cantone, riguardante l’omissione di atti d’ufficio, per presunte irregolarità.
L’opposizione in consiglio Comunale, formata dai Consiglieri L. Marocchi , A. De Santis e S. Toriani, ha voluto sapere con la richiesta di accesso agli atti,i mancati introiti degli affitti del Comune e del pagamento della Tari, da parte dei gestori dei locali in affidamento alla clinica di Icilio Mancini e l’associazione sportiva Centro Equestre S.Giorgio. Con la modalità alla Jucas Casella, “gli atti te li do io, quando lo dico io, come lo dico io e …”, il Comune alla fine è stato costretto a fornire i documenti richiesti e rispondere parzialmente alle interrogazioni dell’opposizione. I cittadini hanno scoperto finalmente che per anni la società sportiva C.E. S.Giorgio aveva, ed ha, debiti verso il Comune per 30.000 euro. Praticamente il Comune ha lasciato che questo stato delle cose andasse avanti per anni. Le domande dei cittadini sono tante: Come mai questi fatti non sono venuti alla luce prima? Addirittura in un Consiglio Comunale il sindaco si è vantò, che il Comune di Arcinazzo era virtuoso. Un Comune che ha i DEBITI e lo sa – si chiedono i cittadini – è virtuoso? Ci sono le condizioni che riguardano la situazione di DEBITI FUORI BILANCIO? Se si, tutti gli amministratori, passati e presenti, dovrebbero dimettersi poiché non candidabili. Quali altre circostanze sono nascoste? La cittadinanza ha il diritto di Un’amministrazione trasparente dovrebbe pubblicare gli atti, non c’è bisogno di costringere la minoranza a fare l’accesso agli stessi atti . Le decisioni del Consiglio Comunale vanno conoscenza di tutti, senza la richiesta agli atti. SI attendono risposte dalla Procura, Corte dei Conti, Prefettura.
Fonti: http://siamoarcinazzo.altervista.org/esposto/ G.DS.
ESPOSTO IN PROCURA
Pubblicato in Fatti sentire |