Roma (Lazio) 13 febbraio 2019

EUGENIA SERAFINI E LE “GEOMETRIE DELL’UNIVERSO” IN MOSTRA A VILLA PIRANDELLO ROMA IL 23 E 24 FEBBRAIO 2019

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Atmosfere da sogno dove tutto prende vita e si rinnova, definite da segni decisi e avvolgenti a creare geometriche astrazioni di forme e colori intensi e brillanti, sono quelle ricreate dall’artista EUGENIA SERAFINI con le sue avvolgenti opere esposte a Roma il 23 e 24 febbraio 2019 alla Sala Convegni a Villa Pirandello (V. Bosio 15/b) in concomitanza con gli eventi culturali.
La mostra “GEOMETRIE DELL’UNVIERSO” gentilmente ospitata dall’Editore Jean Luc Bertoni, sarà presentata il 23 febbraio alle 16.00 e si inserisce entro il filone di percorsi con cui l’artista, installazionista e performer di fama internazionale restituisce la magia di quell’infinito legame tra l’uomo e la Natura, come per l’universo degli alberi con la mostra “Arborea italiana” dove l’albero, sorta di microcosmo, rappresenta il respiro della vita. Con le “Geometrie dell’Universo” si è guidati verso un percorso introspettivo tra pianeti e costellazioni oltre la Terra e oltre l’atmosfera. Qui si respira l’energia e la libertà di appartenere all’universo come parte di un tutto inscindibile: universo che vibra dei tre regni: animale, vegetale e minerale, proiettati idealmente entro questi ritmi di linee che formano giochi concentrici di figure in movimento. Scrive il critico e storico dell’arte di fama internazionale Carlo Franza: “Quadrati, rombi, triangoli, rettangoli, coni, figure geometriche che ruotano nello spazio e diventano essere per volontà dell’artista Eugenia Serafini il punto di forza di un universo che vive di forme, e anzi movimenta ogni cosa dei suoi cosiddetti tre regni, animale, minerale e vegetale all’interno di queste geometrie che sono alla base del mondo e dell’universo intero”.
Silvana Lazzarino