Roma (Lazio) 26 aprile 2019

EUREKA! 2019 La scienza per tutti a Roma con incontri, laboratori, spettacoli, esplorazioni ed eventi di divulgazione scientifica fino al 2 giugno

SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Ogni fenomeno in natura è regolato da leggi meccaniche e matematiche e da principi che nel tempo subiscono variazioni in linea con l’evoluzione. Alla promozione scientifica è dedicata “EUREKA! Roma 2019: la scienza per tutti in tutta la città” in programma nella Capitale fino al 2 giugno. Promossa da Roma Capitale– Assessorato alla Crescita Culturale, la manifestazione attraversa tutta la città con moltissimi eventi, conferenze, laboratori, spettacoli, esplorazioni naturalistiche, mostre che puntano al coinvolgimento di un pubblico di tutte le età. Si procede dalla geologia all’astrofisica, dalla chimica alla paleontologia, fino alla geografia, alla botanica passando dalla sostenibilità ambientale al ruolo delle donne nella ricerca scientifica. Tra gli appuntamenti tre eventi dedicati alle famiglie al Bioparco di Roma: “Occhio all’alieno” il 12 maggio dedicato alla scoperta delle specie aliene invasive, “I Millepiedi, insetti & co” il 26 maggio con laboratorio dedicato al mondo degli invertebrati e il 2 giugno “Foreste sottosopra” per scoprire gli aspetti più sconosciuti delle foreste e delle specie animali che vi abitano. La mostra presentata dall’Azienda Speciale Palaexpo “Il corpo della voce. Carmelo Bene. Cathy Berberian. Demetrio Stratos” valorizza la “Voce” come pura potenzialità sonora e da non perdere la seconda edizione del “RomeVideogameLab” a cura dell’Istituto Luce Cinecittà nei giorni 10, 11 e 12 maggio con laboratori e iniziative dedicate ai videogiochi all’interno degli storici studios di Cinecittà. Nell’ambito di Biblioteche di Roma la mostra “Marie Curie. Fisica e chimica dei sentimenti e della materia” dedicata ad una donna eccezionale.
Silvana Lazzarino