Andria (Puglia) 27 febbraio 2019

Film “TUTTO FUMO E NIENTE ARROSTO” di SABINO MATERA

«Tutto fumo e niente arrosto» commedia senza barriere di SABINO MATERA
Tra gli attori i ragazzi del centro Zenith di Andria
Un progetto artistico di forte valenza sociale, il film comico «Tutto fumo e niente arrosto» di Sabino Matera (ideatore, sceneggiatore e regista) della Art Director Management, con la produzione della Z&M Productions.
Tre le nazioni individuate per le riprese: Italia, Bulgaria e Stati Uniti (zona di New York in particolare) dove saranno coinvolti, a loro volta, personaggi (italiani e non) che risiedono lì da anni. Per quanto riguarda l’Italia, si girerà: in Puglia ad Andria, Orsara e Candela (Foggia) e Alberobello (Bari); in Trentino-Alto Adige a Bolzano, Laives e varie zone delle Dolomiti, grazie al supporto logistico di Riccardo Fuscello e Virginia Scapin; a Roma; in Sicilia a Catania, Mascalucia e Nicolosi. In Bulgaria nella città di Varna, presso la Fondazione per gli italiani e amici dell’Italia, a palazzo Italia con la partecipazione del presidente Claudio Antonio Chiffi. Negli Stati Uniti, infine, ciak nella città nativa del grande Frank Sinatra, cioè Hoboken (New Jersey), a un passo dalla Grande Mela, dove non mancherà la collaborazione da parte dell’italoamericano Frank Gigante che si occuperà del sostegno logistico. Comunque Andria, che è patria del regista, sarà il punto di origine di tutta la storia.
Sarà un lungometraggio inclusivo, dalle risate assicurate, su un tema sociale molto attuale e profondo, un intreccio di situazioni paradossali e un lieto fine assicurato. Insomma «un film adatto a tutte le fasce di età», sottolinea Matera. E aggiunge: «Il cast sarà formato da attori noti a livello nazionale ma anche da esordienti».
Ecco il risvolto sociale. Dice il regista: «Ho voluto fortemente la partecipazione straordinaria dei ragazzi specialmente abili del centro Zenith di Andria, con la gioiosa approvazione del presidente Antonello Fortunato».