Fitzcarraldo
Opera Performance su Battello
idea e direzione artistica di Fabio Morgan
composizione e direzione musicale del Maestro Francesco Leineri
libretto di Andrea Carvelli
in collaborazione con Teatro dell’Opera di Roma
Nel tratto che va dall’Isola Tiberina all’Ara Pacis, la prima opera lirica viaggiante su battello della Capitale. Protagonista: Roma
18 settembre ore 14:00, 15:30 e 18:00
19 settembre ore 12:00, 15:00 e 18:00
20 settembre ore 12:00, 15:00 e 18:00
21 settembre ore 06:00, 15:00 e 18:00
Imbarco da Isola Tiberina, Lungotevere degli Anguillara di fronte a piazza Gioacchino Belli
Dopo lo studio presentato lo scorso anno, dal 18 al 21 settembre 2023, torna tra le rive del Tevere, nel tratto che va dall’Isola Tiberina all’Ara Pacis, “Fitzcarraldo”, la prima opera lirica viaggiante – omaggio a Roma e all’opera di Herzog – pensata per un battello in movimento nel cuore della capitale.
Nato da un’idea di Fabio Morgan – composta da Francesco Leineri su libretto di Andrea Carvelli – Fitzcarraldo condurrà lo spettatore in un viaggio musicale, teatrale e fisico a bordo di un battello in movimento lungo le rive del Tevere, trasformando monumenti e architetture capitoline in scenografia dell’opera stessa, rendendo Roma protagonista assoluta del progetto, con la sua anima e il suo patrimonio, verso una rinascita.
In una Roma dove l’apocalisse è già avvenuta, Fitzcarraldo, insieme a una ciurma di artisti, percorre con il suo battello il Tevere, permettendo di osservare le vestigie di un’epoca gloriosa del passato. Scopo del viaggio è l’impresa del protagonista di edificare un mondo nuovo che trova nell’arte il suo elemento di salvezza.