Roma (Lazio) 20 dicembre 2018

“FOGLIE NEL VENTO” L’INSTALLAZIONE DI MICAELA LEGNAIOLI IN MOSTRA A ROMA ALLA GALLERIA MENEXA fino a fine gennaio 2019

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI
Dove il segno e la materia si fondono con il colore a restituire le energie della vita tra luci e ombre, verità e inganni, si spinge l’arte di MICAELA LEGNAIOLI artista di grande talento (New Delhi India 1970) vissuta tra Europa e Sud America per poi arrivare a Roma dove ha trovato suggestive fonti di ispirazione. Accanto alla decorazione, arte che ha approfondito con gli studi prima alla Scuola Europea di Mol e poi alla Scuola di decorazione Van der Kelen Logelain a Bruxelles, si è interessata alla ceramica, pittura e scultura. Presso la nuova sede della Galleria Menexa a Roma in Via della Barchetta 13 fino a fine gennaio 2019 si può ammirare una suggestiva installazione da lei realizzata con protagoniste le foglie simbolo di trasformazione e del tempo che passa inesorabile. Essa è formata da un muro bianco e da una cinquantina di foglie, tutte di forma e dimensioni differenti, così come diversa è la loro provenienza. Le foglie l’una accanto all’altra, sono realizzate in gesso e resina e tutte di colore bianco a sottolinearne l’omogeneità nella loro diversità. La loro vicinanza è casuale e provvisoria e l’arrivo del vento le spargerà in diverse direzioni, In questa installazione le foglie si riferiscono agli esseri umani, tutti diversi, vicini ma in balìa del vento della vita che li porta in posti a loro sconosciuti. Si fa riferimento al destino incerto degli uomini: le foglie diverse nelle loro forme simboleggiano i diversi destini dell’uomo. Per quanto l’uomo scelga il proprio destino tutto può cambiare per un imprevisto, dettato dal caso. “Foglie nel Vento” assume il senso di una riflessione sul percorso esistenziale dell’artista che ha vissuto in differenti città del mondo.

Silvana Lazzarino