Circa venti i volontari “Amici dei sentieri” che si sono dati appuntamento a Panza domenica scorsa per mettere in sicurezza e ripristinare il sentiero che conduce al geosito della Baia della Pelara, polmone verde incastonato nel tratto di costa che guarda ad ovest dell’isola. Le operazioni di pulizia e ripristino di alcuni tratti danneggiati dalle intemperie si sono svolte nel pieno rispetto delle norme anticovid. Nello specifico si sono sostituite tutte le corde deteriorate che sfilacciandosi creavano microplastiche dannose per io territorio, si è provveduto alla rimozione di ferro vecchio ed arrugginito, tanto polistirolo e plastiche presenti sugli scogli. Si è provveduto inoltre a mettere in sicurezza diversi scalini malmessi e staccionate divelte.
Ad organizzare la giornata e coordinare il gruppo sono stati Leonardo Polito e Alessandro Migliaccio.
“Ci sarebbe bisogno di un ulteriore intervento di ripristino per sostituire le vecchie corde e staccionate” afferma Leonardo Polito. “Vogliamo sollecitare, con questa giornata, i nostri amici amanti dell’escursionismo affinchè si attivino per darci una mano a mettere in sicurezza i sentieri. A questo proposito sta nascendo un nuovo gruppo “Amici dei Sentieri”, staccato da qualsiasi associazione, dove tutti potranno farne parte e collaborare per dare un impulso maggiore verso la valorizzazione dei sentieri dando supporto anche ad altre associazioni legate al territorio”.
“Il futuro è sostenibile” continua il Presidente, “dobbiamo impegnarci affinchè le nostre bellissime zone verdi siano pronte per ospitare i turisti.
Un sentito ringraziamento a quanti domenica hanno speso un po’ del loro tempo nella tutela e salvaguardia di uno dei posti più belli della nostra isola”.
Forio d’Ischia, ripristinato il sentiero della Baia della Pelara
Pubblicato in Ambiente |