Reggio Di Calabria (Calabria) 29 agosto 2024

Forme artistiche nell’antica Grecia

“Forme artistiche nell’antica Grecia” è il titolo della conversazione organizzata dal Circolo Culturale “L’Agorà”. Nel corso della giornata di studi, organizzata dal sodalizio reggino, saranno oggetto di analisi diverse cifre, relative agli eventi artistici che si svilupparono nel corso dei secoli nel mondo Egeo. L’arte greca comincia a manifestarsi con un processo di svolgimento autonomo e coerente intorno al 1000 a. C., segue l’Età Micenea e si sviluppa in fasi successive e molto diverse tra loro che si avvicendano in periodi relativamente brevi. L’ultimo stile dell’arte greca è l’ellenismo. Nelle isole Cicladi, sono ubicate le prime testimonianze dell’arte greca e tali testimonianze sono attestate da produzioni, caratterizzate da piccole statue raffiguranti antiche divinità. Tali reperti riproducono corpi umani, di cui alcuni tondeggianti che rappresentano l’universo femminile. Essi erano utilizzate quasi certamente per la devozione privata e a culti propiziatori che testimoniano però come la pace e il benessere favoriscano anche lo sviluppo della cultura e delle arti. Queste alcune delle cifre che saranno oggetto di analisi da parte di Gianni Aiello (Presidente del Circolo Culturale “L’Agorà”). La conversazione, organizzata dal sodalizio culturale reggino, sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da venerdì 30 agosto.