Firenze (Toscana) 02 febbraio 2016

12mila uccelli hanno svernato nel Padule di Fucecchio

Il Padule di Fucecchio, nella zona della Valdinievole, tra i confini delle province di Pistoia e Firenze è la più estesa palude interna italiana, ampia circa 2.000 ettari, a sud dell’Appennino Pistoiese, fra il Montalbano e le Colline delle Cerbaie, ha un unico unico emissario il canale Usciana.
Anche questo inverno avrebbero svernato, nella palude, quasi 12mila uccelli acquatici.
Da un censimento risulterebbero 6.774 esemplari di alzavole. Il lavoro di rilevamento è stato svolto da 12 esperti abilitati dall’Ispra, con il supporto di 28 collaboratori.
Sono state rilevate 28 specie diverse di volatili, tra un complessivo numero di 11.835 uccelli individuati. Tra questi, particolarmente numerose sono le alzavole, censiti 6.774 esemplari (un migliaio in più rispetto allo scorso anno ndr).
Nella foto: due antichi “stampi” originali per il richiamo nella caccia, effettuata con i barchini o in botte. I richiami erano fatti con canne palustri “sonali” e gesso, poi dipinti.
giorgio mancini
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI