Ferentino (Lazio) 04 luglio 2015

Ferentino 13^ edizione Rassegna Acustica

Parte giovedì prossimo 9 luglio, fino a domenica 12, la 13° edizione di Ferentino Acustica, la rassegna internazionale di chitarra acustica ospitata nella città gigliata. Un evento ormai classico nell’estate di Ferentino, organizzato dalle Associazioni “Ferentino acustica” e Botteghe Gigliate, dal Comune e dalla Pro Loco, caratterizzato dalla presenza di artisti di indiscussa fama internazionale che si esibiscono sempre con molto piacere in questo vero e proprio speciale festival. Anche l’edizione 2015, curata nei minimi dettagli dal direttore artistico Giovanni Pelosi, non tradirà le attese. Un cartellone di concerti con personaggi di grandissimo livello, che di certo sapranno appassionare il pubblico che si annuncia delle grandi occasioni, con presenze anche dall’intero hinterland provinciale.
Appuntamento, per tutte e quattro le serate, a partire dalle ore 21, in piazza Mazzini. Si comincia il 9 luglio con Alberto Lombardi, Josephine Andriani, Giovanni Monosclaco e Sergio Arturo Calonego. Venerdì 10 luglio sarà la volta di Akira Manera, Paolo Sereno, Luigi Grechi De Gregori e Bob Bonastre. Sabato invece si esibiranno Tonino Tomeo, Giorgio Cordini Trio, Riccardo Zappa e Peter Finger. Conclusione domenica con le performance di Reno Brandoni, Carlo D’Angiò, Antonio Forcione e Graziano Accinni Ethos Trio. Tutte le serate avranno una brevissima apertura con la splendida voce di Esther Oluloro, accompagnata alla chitarra da Giovanni Pelosi.
“Una edizione di primissimo livello quella di quest’anno – ha dichiarato il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo – ormai la rassegna Ferentino Acustica costituisce un appuntamento canonico della nostra estate. Grazie al lavoro del maestro Pelosi, coadiuvato dal suo staff, dalla Pro loco e dal Comune, Ferentino può assistere alle performance di straordinari virtuosi del genere, che ci regalano perle di rara e autentica classe musicale. L’invito che mi sento di rivolgere a tutti, non solo ai ferentinati, ma agli appassionati di musica di qualità, è di assistere agli spettacoli. Di certo ne rimarranno affascinati”.