Borghetto Lodigiano (Lombardia) 19 settembre 2015

17ª Giornata del Volontariato e della Cooperazione Sociale

Domenica 20 settembre, domani, a Lodi, in Piazza della Vittoria, la Fondazione Banca Popolare di Lodi e il LAUS Vol, Centro Servizi Volontariato, organizzano la 17ª Giornata del Volontariato e della Cooperazione Sociale. La giornata ha lo scopo di sensibilizzare e avvicinare la popolazione alle realtà di volontariato che operano sul territorio provinciale e di rafforzare la rete solidale tra le associazioni. Un incontro, insomma, per meglio far conoscere le attività svolte dalle diverse associazioni. Anche l’Associazione Amici di Serena Onlus di Lodi, che in questo mese sta ospitando un gruppo di venticinque bambini bielorussi provenienti dalla zona di Chernobyl, sarà presente con uno stand, per incontrare vecchi e nuovi amici e per illustrare le attività dell’associazione.
Sono 130 le associazioni lodigiane del terzo settore che hanno aderito alla manifestazione che durerà per tutto il giorno, dalle 10.00 alle 19.00. Alle 10.00 saranno i ragazzi dell’As Ginnastica Fanfulla ad aprire la giornata con una esibizione di ginnastica ritmica e artistica. Alle 10.30 nello stand centrale, il saluto delle autorità darà il via ufficialmente alla manifestazione, a cui seguirà l’inaugurazione della mostra itinerante: “Azzardo: non chiamiamolo gioco”.
Sempre in mattinata, con la partecipazione di Duccio Castellotti, presidente della Fondazione Banca Popolare di Lodi, Claudio Minervino del Special Olympics Italia Team Lombardia, Mauro Soldati, presidente della Provincia di Lodi, Maria Luisa Lunghi, presidente del LausVol, Giancarlo Cordoni, presidente del Consorzio Lodigiano Servizi alla Persona, si terrà il dibattito “Verso un welfare che supporta i percorsi di vita indipendente delle persone. Il contributo di Special Olympics e la sua esperienza nel Lodigiano”. Alle 12, sarà presentato e premiato Stefano Codega, atleta Special Olympics, medaglia d’oro nella mezza maratona ai mondiali di Los Angeles.
Alle 14.30 il saluto alle associazioni presenti all’iniziativa, la partenza di BimBimbici con Ciclodi Fiab e una dimostrazione di tennis tavolo con i ragazzi disabili di Sportinsieme onlus. Alle 15.30 sarà presentato il progetto “Welfare lodigiano di comunità”. L’associazione Clauns Vip Lodi condurrà balli di gruppo e baby dance. Alle 17.30 LausVol darà informazione circa i nuovi percorsi di formazione per volontari, cui seguirà, alle 18, l’aperitivo solidale offerto sempre da LausVol.