Il 5 e 6 giugno, grandi eventi a Roma, in occasione dei 200 anni della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
Annuale parata militare e manifestazione del 5 giugno a Roma in Piazza di Siena:
ha avuto luogo la cerimonia solenne di celebrazione del 200° Annuale di Fondazione dell’Arma, alla presenza del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi e del Ministro della Difesa, Sen. Roberta Pinotti, accompagnato dal Capo di Stato Maggiore della Difesa, Amm. Luigi Binelli Mantelli, e dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Leonardo Gallitelli.
La cerimonia è iniziata con lo schieramento dei Reggimenti di formazione rappresentativi di tutte le componenti dell’Arma, con la resa degli Onori al Presidente della Repubblica, gli interventi del Capo dello Stato e del Ministro della Difesa e la consegna delle “Ricompense” ai Carabinieri maggiormente distintisi nelle attività di servizio. Dopo il deflusso dei Reparti, vi è stato lo Storico Carosello Equestre, eseguito dal 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo per rievocare la gloriosa “Carica di Pastrengo” del 1848. Gli onori finali al Presidente della Repubblica a fine cerimonia.
6 giugno, alle ore 10:30, in Piazza San Pietro, officiata la Santa Messa in occasione del Bicentenario dell’Arma dei Carabinieri con la benedizione di Papa Francesco che ha rivolto delle bellissime parole ai circa 50 mila carabinieri di ogni ordine e grado, e alle rispettive famiglie presenti in Piazza San Pietro.; benedizione estesa a tutti i CC d’Italia.
Commozione ed entusiasmo da parte di tutti i presenti che nonostante il caldo hanno apprezzato l’iniziativa e la particolare celebrazione per il bicentenario
Carmen Minutoli
foto e video servizi: copyright CM
riutilizzo consentito citando autore e fonte