USA, Paese estero 20 gennaio 2016

2018 Marte, ne parla un artista Italiano

La nota missione MarsOne, è ormai alle porte, molti candidati partiranno nel 2025 per colonizzare il pianeta rosso, che verrà seguito in tutto il mondo attraverso un vero e proprio reality show.

La prima missione avverrà nel 2018, quando MarsOne, invierà sul suolo marziano il suo primo rover, e il suo scopo sarà studiare la superficie e l’atmosfera, un apri pista per i futuri abitanti del pianeta, hanno partecipato 200 persone nel supportare con le donazioni, questa missione, e le loro frasi e pensieri, saranno incise sul paracadute di atterraggio, che rimarrà li per sempre, tra loro un artista Italiano, probabilmente l’unico del nostro stato, Ejay Ivan Lac, un personaggio che pare abbia tutta la voglia di conquistare il futuro e lo spazio:

“Da piccolo guardavo sempre le stelle, nella speranza di riconoscere Marte o altri pianeti, nella speranza di vedere qualche ufo o evento straordinario, ora che sono cresciuto, il mio amore per la scienza e lo spazio è diventato fortificato, ho voglia di conoscere, di sapere e vedere, di toccare con mano qualsiasi cosa fuori dalla nostra terra, partecipare a questi eventi, mi permette di aprire i miei orizzonti, conoscere ciò che altri non vedono, mi aiuta in oltre a scrivere pensieri più intensi, e a creare musica più tecnologica”

Nella missione di colonizzazione di Marte, si trovano molti Italiani candidati, e che potrebbero essere scelti per la partenza stabilità nel 2025, trasferire umani su un pianeta nuovo, è ambizioso e difficoltoso, per questo la Nasa e altri enti spaziali nel mondo, danno il loro appoggio e contributo:

“Io penso che tutti dovrebbero collaborare con MarsOne, dare il loro piccolo contributo in denaro, credere nella missione, gli umani sprecano il loro tempo ad odiarsi, i governi pensano a fare le guerre, a togliere il lavoro alla gente, tutto questo è sbagliato, nel mio messaggio che verrà inciso sul paracadute del rover, parlo proprio di questo, che le persone dovrebbero prendersi per mano, dimenticare il denaro e le guerre, solo così possiamo evolvere e diventare esseri superiori. Questa missione deve essere un esempio delle nostre grandi potenzialità, noi possiamo, uniti, raggiungere destinazioni che sembrano impossibili, noi dobbiamo dare l’esempio alle altre civiltà della nostra galassia e universo, che siamo in grado di evolvere in entità straordinarie. In oltre, il nostro pianeta sta diventando piccolo e rischia di ammalarsi, abbiamo bisogno di cercare altri pianeti dove procreare.”

L’artista in oltre, ha dato il nome ad un piccolo cratere su Marte. Diventare supporter della società Uwingo, da la possibilità agli esseri umani di nominare i crateri del pianeta rosso.

– NewsStar

Per seguire l’artista:
http://facebook.com/ejayivanlacfans