Dal 1873 la Real Academia de España a Roma ha ricoperto un ruolo vitale nella formazione di generazioni di artisti ed intellettuali spagnoli e ibero-americani. L’Accademia è situata in Roma, in una posizione eccezionale della città come quella del complesso monumentale di San Pietro in Montorio, nel quale spicca il Tempietto del Bramante, elemento chiave dell’architettura rinascimentale e della storia della Spagna. Si tratta di una istituzione importantissima della politica culturale estera spagnola in quanto promuove il legame culturale sia con l’Italia che con il resto d’Europa e dell’America Latina. Sono 144 gli anni di attività della Real Academia de España a Roma e 24 gli artisti-ricercatori residenti, vincitori dell’annuale concorso indetto dal Ministero degli Affari Esteri spagnolo, chiamati a realizzare progetti unici sulla penisola italiana ed in particolare sulla Città Eterna che li ospita: dalla Roma classica a quella contemporanea.
Giovedì 22 giugno – ore 20
PROCESSI 144
mostra-esposizione delle opere di arte figurativa realizzate dagli artisti-ricercatori della Real Academia de España en Roma
24 artisti della Real Academia de España
Pubblicato in Arte e Cultura |