Non è il titolo dell’ultimo libro di Stephen King ma la manifestazione dei Free Vax che si terrà proprio quel giorno a Roma e dove secondo gli organizzatori e le istituzioni che stanno monitorando l’evento, saranno presenti centinaia di migliaia di persone provenienti da ogni parte d’Italia e da paesi esteri.
Si ritroveranno nella Capitale, a soli otto giorni dal voto per dire “NO alla legge 119/2017”, più tristemente nota come “legge Lorenzin”, dal nome della Ministra appunto, a chiederne l’abrogazione.
È una legge che di fatto, il 28 luglio scorso ha introdotto nel nostro paese un super – obbligo con ben 10 vaccini –
Colpendo, secondo i Free Vax, in modo indiscriminato e disumano soprattutto i bambini da 0 a 6 anni, ovvero quella fascia di età dove c’è bisogno di tutelarli sotto tutti gli aspetti.
Purtroppo, in molti casi, è stato negato l’accesso agli asili nido ed alle scuole dell’infanzia perché non in regola con il libretto vaccinale.
Una manifestazione, quella del 24 febbraio, che sta facendo tremare e non poco, la politica nazionale; anche perché negli ultimi mesi, gli aderenti al Movimento per la Libertà di Scelta Vaccinale, nel nostro paese, sono aumentati in modo esponenziale, inarrestabili!
E pensare che subito dopo il 28 luglio le decisioni del Consiglio di Stato prima e della Corte Costituzionale subito dopo, sembravano aver sconfitto il Movimento in maniera definitiva ed invece, nulla di fatto.
E’ da considerare inoltre che, il 24 febbraio a Roma potrebbero esserci altre manifestazioni inerenti alla chiusura della – campagna elettorale – di alcuni grandi partiti, su tutti il Partito Democratico, il più grande sostenitore della legge 119. Proprio a Roma, nelle due piazze più note della Capitale, quel giorno ci sarà la resa dei conti ovvero – saranno più i Free Vax o i simpatizzanti del Partito Democratico?
Un esito questo determinante per il voto che, solo otto giorni dopo, gli italiani saranno chiamati ad esprimere.
È chiaro, viste già le numerose ” interferenze” che, il PD in primis, vorrebbe il fallimento della manifestazione dei Free Vax, ma non è il solo!
È lo stesso augurio che si fanno al quartier generale di Forza Italia ma anche Lega e Movimento 5 Stelle, dichiarati SÌ ufficialmente contro la legge Lorenzin, ma in caso di fallimento della manifestazione di Roma, pronti ad allentare la morsa, attribuendo il “lassismo” tipico della politica, allo stesso movimento.
L’argomento VACCINI è un tema dominante nel nostro paese e costituirà inesorabilmente l’ago della bilancia alle prossime elezioni; la vitalità del Movimento Free Vax italiano va al dì la di quello che può essere il pensiero soggettivo sull’obbligatorietà o meno dei vaccini.
E’ un argomento che ha sorpreso e non poco l’opinione pubblica sia per la sua tenacia che per la sua eterogeneità e trasversalità. Quest’ultima minata oggi dalla costituzione di – micro partiti – per la Libertà di Scelta.
Il movimento è stato capace di gestire queste formazioni, rivendicando rispetto alla politica, la totale indipendenza ed autonomia, ma al tempo stesso consapevole di essere determinante alla prossime elezioni.
Alla giornata hanno aderito tutte le maggiori Associazioni Nazionali come Condav, Comilva ma anche tante nuove realtà associative che hanno come unico obiettivo la LIBERTÀ DI SCELTA VACCINALE!
Gli organi preposti alla tutela e alla sicurezza, vedi Questura di Roma, stanno monitorando l’evento considerando anche quella che è stata l’enorme partecipazione a Pesaro dell’8 luglio scorso dove arrivarono ben più di cinquantamila Free Vax .
Manifestarono contro quel Decreto che da lì a pochi giorni, nonostante le numerose difficoltà che i Free Vax con quella Manifestazione erano riusciti a creare, fu promulgato in legge!
Il 24 febbraio fa paura a tanti, a tutti TRANNE CHE AI FREE VAX!