Maserà di Padova (Veneto) 10 settembre 2015

34° Festival Nazionale Teatro per Ragazzi “G. Calendoli”

Dal 26 settembre al 29 novembre 2015
‪Padova‬, Piccolo Teatro-Via Asolo 2

Si apre il 26 settembre la 34esima edizione del Festival di Teatro Ragazzi più antico d’Italia. L’apertura sarà dedicata a “Roclò, il circo degli oggetti abbandonati” della Compagnia Claudio e Consuelo di Alba (CN), uno spettacolo leggero, allegro e sognante, in cui il ritmo dei testi e delle musiche si intreccia e sostiene giocolerie, comicità e abilità.
L’edizione 2015 del Festival Nazionale Teatro per i Ragazzi “G. Calendoli” non deluderà le aspettative e un programma ricco di eventi animerà la vita culturale cittadina nel prossimo autunno e porterà in città artisti provenienti da tutta Italia.
Un Festival che si contraddistingue per l’alta qualità degli spettacoli, visionati da commissari competenti e che, alla fine, con la direzione artistica del grande Paolo Poli, vengono scelti e invitati a Padova.
Il Festival promuove diversi Premi: Premio Padova – Amici di Emanuele Luzzati, spettacolo vincitore del Festival; premio Rosa d’Oro, in ricordo di Rosetta Calendoli, spettacolo più votato dai ragazzi; Premio Tesserine d’Oro, riservato ai piccoli spettatori.
Gli spettacoli che compongono questa XXXIV edizione sono coinvolgenti, diversi gli uni dagli altri nel genere, nella forma, nel linguaggio, accomunati, però, dalla stessa peculiarità: di essere sempre tra i migliori proposti in Italia. Insomma, anche quest’anno il Festival non si è fatto mancare proprio niente e gli spettacoli saranno di quelli che, come negli anni passati, resteranno per sempre nei cuori di tutti, grandi e piccini.
Ogni spettacolo verrà replicato per tre volte: i sabati pomeriggio alle ore 16, e le domeniche alle ore 10,30 e alle ore 16,00.

Informazioni
Istituto di Sperimentazione e diffusione del teatro per i
ragazzi e i giovani – CENTRO STUDI GIOVANNI CALENDOLI
Via Metastasio, 20 – 35125 Padova
Tel. 39 49 8808792
Fax. 39 49 8800042
cell. 393.9812287
web: www.teatroragazzi.com
info@teatroragazzi.com
See more at: www.padovacultura.it