Sole! Finalmente Sole! Una sfilata dal successo che sa di vecchi tempi quella di ieri del Carnevale Verolano. In una giornata che sembrava quasi primavera inoltrata la sfilata della 36esima edizione si è svolta in un bagno di folla come non si vedeva da qualche anno a causa dell’immancabile pioggia. Cinque carri a dir poco fantastici hanno percorso il viale partendo da Sant’Angelo in Villa e concludendo sulla Piazza del Giglio, accompagnati da gruppi folk e maschere hanno colorato un pomeriggio meraviglioso. A coronare il tutto la fantastica sorpresa che l’Associazione Culturale Rugantino ha tenuto in serbo per il pubblico: la fanfara dei Bersaglieri del Gruppo di Valmontone.
Tradizione e innovazione vanno di pari passo quest’anno: accanto agli Sbandieratori di Cori, che sono con noi da moltissimi anni ormai, nuovi gruppi si sono esibiti nel corso della sfilata, come la StreetBand di Benevento, la Banda Musicale Don Bosco di Cassino con le Majorettes di Antrodoco oltre ai gruppi fuori concorso come l’Associazione Volontariato Siloé e La Bella e La Bestia che hanno presentato costumi e coreografie fantastiche. Sebbene in contemporanea con un altro evento nel comune non sono mancati all’appello Fumone, Mole Bisleti e San Giuseppe le Prata assieme alla Contrada S.Antonio di Ripi. Il grande assente, a causa di un incidente sul lavoro, che qui vogliamo ringraziare ancora per esserci stato comunque anche come spettatore, è Arduino Valeri.
A caratterizzare l’evento la straordinaria fattezza di carri, che mai come quest’anno sono stati letteralmente perfetti: particolari, colori, rifiniture e meccanismi sono stati veramente eccellenti e i soggetti quasi tutti mai realizzati prima. Il primo gradino del podio con 61 voti appartiene a Fumone, con “Masha e Orso”, al secondo posto ma distanziato solo di 1 voto, “Futurama”, sempre Fumone, infine al terzo posto con 59 voti “Scooby Doo” di Mole Bisleti. Quarto posto a parimerito per “I puffi” di Contrada S.Antonio di Ripi e “Alice nel Paese delle Meraviglie” dell’U.N.I.T.A.L.S.I.
L’Associazione Culturale Rugantino ringrazia il Comune di Veroli, Nucleo Volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, i Vigili, commercianti e cittadini che hanno contribuito economicamente e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa manifestazione. Il prossimo evento sarà il Raduno Auto e Moto d’Epoca. Stay Tuned!
www.associazionerugantino.it