Foggia (Puglia) 04 dicembre 2017

3 McDonald non vanno lontano MarioForcella orgogliofoggiano

Questo lo striscione apposto dai militanti di Forza Nuova e Lotta Studentesca in uno dei luoghi simboli frequentato dai giovani foggiani. Il senso della originale presa di posizione è duplice, da un lato Lotta Studentesca intende così ribadire il proprio disappunto nell’alternanza scuola-lavoro con cui diversi studenti devono fare i conti spesso lavorando appunto nei Mc Donald,ovvero un altro regalo a costo zero alle multinazionali, dove i ragazzi vengono sfruttati nei lavori più umili con il solo vantaggio per le grandi catene distributive che già sfruttano con contratti capestro i propri dipendenti, a maggior ragione gli studenti; dall’altro Forza Nuova contraria alle multinazionali che strangolano la piccola e media impresa italiana, dove teoricamente si creano posti di lavoro, ma nel complesso il saldo è negativo, in quanto la creazione dei nuovi posti di lavoro non copre quelli che si perdono a danno della produzione agricola locale ed un indotto notevole. Fortunatamente Foggia e la Capitanata in genere, hanno queste oasi identitarie come il chiosco di Mario Forcella, o la paninoteca di D’Aloia, i mitici venditori di scagliozzi o Punto d’incontro su Via Trinitapoli, le innumerevoli trattorie che propongono i piatti tipici foggiani ,lo Sherwood di Piazza Padre Pio che ha vinto anche il premio per lo street food contrapponendo agli omologati cibi mondialisti il classico torcinello foggiano. Ritengono quindi Forza Nuova e Lotta Studentesca che la battaglia identitaria si vince anche con la gastronomia e la scelta dei prodotti tipici foggiani da contrapporre agli asettici cibi commercializzati da proprietà USA.
Ufficio stampa Forza Nuova Puglia e Basilicata