Nel comune montano di Valle Castellana in Abruzzo la popolazione è in ginocchio. Sono tutt’ora in corso abbondanti nevicate, l’accumulo ha raggiunto i 3 metri di altezza sommergendo le abitazioni fino al primo piano. Le persone sono disperate, non riescono ad uscire di casa, tutto il territorio è completamente isolato, tutte le strade sono impercorribili a causa del grande accumulo nevoso e di valanghe che hanno ricoperto intere carreggiate. La popolazione manda messaggi di aiuto attraverso gli ultimi mezzi di comunicazione rimasti attivi in quanto manca l’energia elettrica da diverso tempo e l’unico distributore di benzina presente sul territorio ha esaurito le scorte di carburante per cui i pochi gruppi elettrogeni disponibili non possono più essere alimentati lasciando al gelo la popolazione. Anche le linee telefoniche sono completamente isolate. I cittadini del capoluogo sono stati portati presso la caserma dei carabinieri per trovare riparo mentre purtroppo non si hanno notizie da tutte le frazioni che rischiano di essere isolate per settimane. Ci sono avvistamenti di animali selvatici in difficoltà come lupi, cervi, cinghiali. Anche l’esercito si è messo in marcia per raggiungere Valle Castellana attraverso una colonna di mezzi e una turbina, per portare soccorso ai cittadini. Gli anziani del posto affermano che a memoria d’uomo non si è mai ricordata tutta questa neve e in più è tornato a farsi sentire anche il terremoto dal vicino Campotosto, spaventando ulteriormente la popolazione impossibilitata ad uscire di casa in quanto la neve ha ricoperto completamente porte e finestre. Si registrano disagi anche per gli allevatori di bestiame i quali non riescono a raggiungere i propri animali nelle stalle lontane dalle abitazioni. E’ una corsa contro il tempo, c’è bisogno di aiuto da terra e possibilmente aereo per fornire cibo e medicinali alle persone in difficoltà.
3 metri di neve a Valle Castellana in provincia di Teramo
Pubblicato in Cronaca |