Napoli (Campania) 04 dicembre 2017

4/11 NEWS E PRIVACY 2.0

“News e Privacy 2.0”. È questo il titolo del convegno organizzato per martedì 4 dicembre, a partire dalle ore 18,00, in sinergia tra Ares – Associazione Ricerca e Sviluppo, PSB Srl e Psb Consulting, nella sede napoletana di Ares (in viale Campi Flegrei, 41). Tema centrale dell’incontro saranno le novità legate al mondo della formazione e del lavoro, in vista dell’arrivo del nuovo anno, in particolar modo in riferimento alle nuove prospettive aperte con la prossima entrata in vigore (maggio 2018) del nuovo Regolamento europeo sulla privacy (GDPR, ovvero General Data Protection Regulation).
Nuove regole, necessità di aggiornamento e adeguamento dei sistemi aziendali saranno oggetto degli interventi di organizzatori e relatori. Tra i primi, la professoressa Ing. Tina Santillo e il professor Ing. Pasquale Natale. A seguire, la professoressa Avv. Flora Pirozzi, che interverrà sulla nuova normativa, la riservatezza dei dati e il cosiddetto Cloud Computing; ancora, il professor Ing. Antonio Tufano, il cui intervento si soffermerà sulla protezione dei dati informatici. Nel corso della serata, poi, la dottoressa Serena Giorgio e il dottor Vincenzo Cangiano presenteranno il progetto di un nuovo portale informativo firmato Ares-PSB, per la sicurezza e la tutela della Privacy.
In conclusione, gli interventi della dottoressa Enza Amato e dell’ingegnere Alfonso Santillo, riguardanti le novità e i prossimi progetti della Regione Campania sulle tematiche di formazione e lavoro.

Ares, ente di formazione accreditato presso la Regione Campania, è da vent’anni un riferimento nel complesso mondo della formazione-lavoro sul nostro territorio. L’intenzione di momenti come il convegno News e Privacy 2.0, è quella di dar vita a una serie di tappe preparatorie rispetto all’entrata in vigore del GDPR, al fine di supportare fin da subito le realtà produttive attraverso numerose possibilità di formazione e sviluppo nell’ambito. Un ambito per il quale Ares garantirà, come sempre, una formazione di alto livello qualitativo, sia per quanto riguarda l’apprendimento dei principi, sia nell’ambito delle procedure da adottare: dalle condizioni del consenso agli organigrammi della privacy, dal principio di liceità alle valutazioni di impatto e analisi del rischio; dal trasferimento dei dati all’estero ai principi di privacy by design, by default e accountability; dal Data breach al ruolo di DPO e Data Processor (i responsabili per la protezione dei dati personali e quello per il trattamento dei dati). PSB Consulting, dal canto suo, co-organizzatore dell’evento, si porrà come guida per offrire consulenza e sostengo concreto alle aziende e a tutti quei soggetti che dovranno affrontare, da qui a qualche mese, il processo di adeguamento imposto dal GDPR.

Ares – Associazione Ricerca e Sviluppo
Viale Campi Flegrei, 41; 80124, Napoli
Per info e contatti: 0815704220/5650 o 392164153
Indirizzo mail: info@infoares.it