Padova, Santuario della Madonna Pellegrina
8, 15, 22 e 28 maggio 2015
I Concerti del Centro Organistico Padovano sono giunti ormai alla 57esima edizione; dal 1987 gli appuntamenti musicali si susseguono con regolarità vantando un numeroso pubblico cittadino e non solo, continuando la diffusione di musica classica, sacra e non.
Come tradizione, gli appuntamenti saranno accompagnati dal grande organo del Santuario della Madonna Pellegrina, da strumenti vari, orchestre, gruppi strumentali, cori e voci soliste.
Primo concerto in programma l’8 maggio 2015, ore 21.00 con l’esibizione di Paola Chiarion all’organo e Elio Orio al violino. Il programma della serata prevede musiche di Vivaldi, Bach, Bossi e Rheimberger.
Quattro i concerti previsti con conclusione del 57esimo ciclo il 28 maggio con l’Orchestra di Padova e del Veneto e il violino del padovano Federico Guglielmo, già vincitore del Premio Internazionale del Disco Antonio Vivaldi e definito dal Boston Globe la nuova stella nel panorama della musica antica.
All’organo ci sarà Roberto Loreggian, organista e clavicembalista, attualmente docente del Conservatorio C. Pollini.
Calendario e programma
Inizio concerti: ore 21.00
Venerdì 8 maggio
Duo Organo – violino
Paola Chiarion – organo
Elio Orio – violino
Musiche di Vivaldi, Bach, Telemann, Bossi e Rheimberger
Venerdì 15 maggio
Quartetto d’archi “Sonarie” e organo
Helga Ovale – violino
Silvia Mangiarotti – violino
Alyona Afonichkina – viola
Cecilia Santo – violoncello
Ivan Furlanis – organo
Musiche di Haydn e Buxtehude
Venerdì 22 maggio
Corale polifonica “Armonia mundi“
Paolo Tietto – direttore
Gianni Brandalese – organo
Musiche di Bruchner, Mozart, Faurè, Bellman e Bach
Giovedì 28 maggio
Orchestra di Padova e del Veneto
Federico Guglielmo – violino concertatore e solista
Roberto Loreggian – organo
Musiche di Haendel, Haydn, Galuppi e Vivaldi
INFORMAZIONI
Ingresso libero ad ogni concerto
Centro Organistico Padovano
Tel/Fax 39 49 685716
www.madonnapellegrina.it
gfmorandin@alice.it