Bibbiano (Emilia-Romagna) 07 febbraio 2017

“7 OPERE per 7 PARETI” art. di Carmen Minutoli

7 opere per 7 pareti
**La personale di Marco Cagnolati all’OTTAGONO di Bibbiano in provincia di Reggio Emilia ****************
Interessante come sempre la mostra del pittore Marco Cagnolati che ha chiuso il 2016 in bellezza esaltando l’arte pittorica che lo contraddistingue nel panorama artistico nazionale e come molti dicono , internazionale. Il Cagnolati ha esposto suoi lavori presso lo Spazio espositivo di Bibbiano (RE); la mostra organizzata con la collaborazione dell’amministrazione comunale è stata presentata ad un foltissimo pubblico dal curatore Silvio Panini, dai critici prof. Sergio Zanichelli e Angelo Leidi, con cenni critici in Brochure dei relatori e di Vittorio Sgarbi, Alberto Agazzani e Andrea Visioli. L’artista noto anche come critico d’arte vanta un curriculum espositivo di tutto rispetto ed è recentemente intervenuto presentando Elena Piccinini a Festivaletteratura 2016 di Mantova e Luca Puglia al Lounge Museum di Milano. Marco Cagnolati è anche autore del logo del “Premio Vincenzo Crocitti” ideato dall’attore Francesco Fiumarella il quale in qualità di autore e membro del Comitato Premio ne promuove e organizza l’annuale evento di premiazioni; l’edizione dell’ 11 dicembre 2016 ha avuto luogo al Green Parck Hotel Pamphili di Roma con noti testimonial e premiati di talento che hanno molto apprezzato l’immagine che ritrae Vincenzo Crocitti esposta , sotto forma di logo ufficiale del Premio nelle comunicazioni varie, sapientemente scaturita dall’abile mano del pittore Cagnolati. La mostra di quest’ultimo fa parte del programma di mostre personali patrocinate dalla Regione Emilia Romagna presso la galleria d’Arte Contemporanea “L’OTTAGONO”, e qui Marco ha esposto ben 7 opere, una per ogni lato del locale eccetto l’ingresso. Folto il pubblico di amici e appassionati dell’artista che lo seguono ovunque, apprezzandone l’arte e la bravura. Alcuni commenti a caldo: Sergio Zanichelli: Cagnolati mi ricorda una frase di Jimi Hendrix “l’artista fa le cose che fanno gli altri, ma le fa in modo diverso”. Un bellissimo evento artistico con una grandissima partecipazione di pubblico. Dal “Brera” di Milano anche la prof.ssa Caterina Coluccio. Angelo Leidi: Galliano è rimasto nel suo territorio, il figlio è internazionale. Andrea Visioli: è la sapienza nell’incassare l’idea che ‘svela’ e porta verso l’esperienza; interminabile, in evoluzione. Il curatore Silvio Panini: artista e personaggio di grande spessore, perciò come si usa con le firme, ho allestito la mostra rigorosamente sul piano qualitativo, critici preparatissimi e sala strapiena di visitatori soddisfatti. Non poteva andare meglio. Daniela Aliu di “Bibbiano on line”: raffinato e dal brand inconfondibile, di fronte a lui gli schemi cadono. Simona Borrillo (grafica dei depliant e poster): un piacere lavorare con lui. Matteo Curti assessore alla Cultura del comune di Bibbiano: un onore avere avuto qui Marco Cagnolati. I noti pittori Carlo Moretti e Oscar Piovosi esperti PH: consapevoli di aver documentato il ritorno espositivo dell’artista-docente che anche quando parla, accompagna tutti nella conoscenza critica dell’arte più grande di tutte: quella di vivere insieme. Carmen Minutoli giornalista e scrittrice: Marco Cagnolati è un artista con l’anima in crescendo; ho ben esposto il mio pensiero su di lui nella poesia Artists to Artist composta nella notte che precedeva la mia visita alla sua “personale” in Brescello nel 2002 e che negli ultimi versi rivela il concetto: “Ecco Il Genio….l’artista e la sua immortale opera”. ********************************************************* Carmen Minutoli -Italian Journalist -© 7/2/2017 riutilizzo art. consentito citando autore e fonte—–
Immagini gentilmente concesse dal Pittore Cagnolati a corredo articolo