Domenica 8 novembre 2015, la bomba d’aereo a caricamento speciale del peso di 250 lbs di fabbricazione inglese, residuato del secondo conflitto mondiale e rinvenuta in data 09 giugno scorso presso lo scalo ferroviario in via Vergnano 40 nel comune di Brescia (BS), sarà rimossa e neutralizzata a cura degli artificieri del 10° Reggimento Genio Guastatori. L’operazione verrà svolta in collaborazione con il personale del Centro Tecnico Logistico Interforze di Civitavecchia, competente per la bonifica di ordigni a caricamento speciale.
Le attività inizieranno alle ore 07.00 con l’evacuazione di circa 1300 persone residenti nel raggio di 800 mt. dal luogo di ritrovamento della bomba. Alle 08.20 si procederà con il posizionamento dell’ordigno nella camera di espansione creata appositamente per contenerne l’esplosione, successivamente gli artificieri procederanno a rendere inerte il caricamento speciale contenuto all’interno e infine faranno brillare la spoletta con il residuo esplosivo dell’ordigno. Durante queste operazioni verrà interdetto il traffico della linea ferroviaria Milano – Venezia e lo spazio aereo nel raggio di 800 mt attorno all’ordigno.
Si prevede che l’intera operazione termini verso le ore 16.00 salvo imprevisti.
Dal 2014 ad oggi gli interventi del Reggimento sono stati 195, per una bonifica complessiva pari a 5496 ordigni di cui 618 bombe d’aereo.
La Forza Armata, grazie alla capacità ‘dual-use’ dei propri reparti, oltre all’impiego operativo nelle missioni internazionali, è in grado di intervenire nei casi di pubbliche calamità e utilità, in ogni momento, a supporto della popolazione. #noicisiamosempre
8 novembre: @Esercito pronto per disinnesco bomba a Brescia.
Pubblicato in Cronaca |