di MILLA PRANDELLI
È bresciano il più giovane pilota di elicotteri al mondo. Si chiama Oscar Gatelli ed ha 12 anni. Frequenta la seconda media all’istituto delle Suore Canossiane di Mompiano di Brescia
Esine (Brescia), 13 marzo 2017 – È bresciano il più giovane pilota di elicotteri al mondo. Si chiama Oscar Gatelli ed ha 12 anni. Frequenta laseconda media all’istituto delle Suore Canossiane di Mompiano di Brescia. Ha cominciato a pilotare a nove anni e ora ha all’attivo oltre 100 ore di volo “promozionale”, in altre parole un volo di conoscenza del mezzo effettuato alla presenza ai doppi comandi dell’elicottero di un istruttore della scuola di pilotaggio dove si sta formando. Per il momento sul “suo elicottero” possono essere presenti solamente lui e il pilota istruttore. Lui è pronto, e non vede l’ora. Per il momento sul “suo elicottero” possono essere presenti solamente lui e il pilota istruttore.
«Ho cominciato a studiare ed esercitarmi per diventare pilota per la passione che mi ha trasmesso mio papà Giorgio, ex elicotterista – spiega Oscar -, il volo è la nostra vita. Non vedo l’ora di compiere i 16 anni per poterlo portare con me in Adamello». Oscar sembra un top gun consumato. Per il Giorno lui e il padre hanno organizzato un viaggio a bordo di un Lama dell’Elifly di Esine. Ai comandi, in questo caso, c’era il comandante Francesco Comensoli con Oscar seduto a fare da secondo. «La nostra non è una scuola – spiega Comensoli –. Quando Oscar viene da me guarda quello che faccio. Insieme analizziamo le rotte e facciamo anche molta teoria: studiamo piani di volo e altri dati tecnici. Lo sto seguendo ormai da tre anni e lui sa bene che quando avrà il brevetto c’è già un lavoro pronto per lui, a patto che continui a studiare e si laurei».
Oscar ci accoglie in occhiali a specchi e tuta da volo militare. «Ho dovuto comprarla in America – rimarca – perché della mia taglia in Italia non le producono. Vestito così sembro tanto al mio papà». Oscar si sta formando alla scuola per elicotteristi di ValBrembo, gestita dalla società Elispin di Bergamo. Quando avrà il brevetto potrebbe entrare nel Guinness dei Primati. «Per il bresciano – termina Francesco Comensoli – si tratterà del secondo primato. Prima di Oscar mio figlio è diventato a soli 18 anni il più giovane pilota di elicotteri commerciali al mondo».
Fonte: www.ilgiorno.it/brescia