Fervono a Tarquinia, a poco più di un mese dalla prima, i preparativi per allestire il Presepe Vivente. I volontari sono a lavoro dalla fine di settembre per realizzare le scenografie.
«Il lavoro è tanto e il nostro più sentito ringraziamento va alle tante associazioni che collaborano per creare l’evento. – afferma l’associazione Presepe Vivente di Tarquinia – Ci sono gli Anziani con l’Hobby del Modellismo, il Comitato San Martino, la Pro Tarquinia, la Pro Loco Tarquinia, il Circolo Filatelico Numismatico Tarquiniese. E tante persone che mettono a disposizione il loro tempo perché credono in questa manifestazione».
La rappresentazione attira in ogni edizione migliaia di persone. Quest’anno si entrerà dalla chiesa della S.S. Trinità, in via Alberata Dante Alighieri, per uscire da un portone laterale ed entrare nel convento di San Francesco, in luoghi quasi sempre chiusi al pubblico, con un panorama mozzafiato sulle colline della Tuscia. Le date sono quelle del 26 e 30 dicembre e del 6 gennaio 2018, quando arriveranno i Re Magi accompagnati da un sontuoso corteo.
«Siamo a buon punto ma c’è ancora molto da fare. – conclude l’associazione Presepe Vivente di Tarquinia – Chiunque può contattarci e aiutarci nelle prossime settimane, per vivere con noi un’esperienza entusiasmante».
Per ogni novità è possibile seguire la pagina facebook, gli account twitter e instagram. Il Presepe Vivente di Tarquinia è organizzato anche in collaborazione con il Comune di Tarquinia e la Diocesi di Civitavecchia e ha il patrocinio della Regione Lazio (Lazio Eterna Scoperta) e della Provincia di Viterbo.
A buon punto i preparativi del Presepe Vivente di Tarquinia
Pubblicato in Viaggi e turismo |