Bolzano (Trentino-Alto Adige) 21 maggio 2016

A Chaves Tappa 14 del Giro d’Italia, Kruijswijk Maglia Rosa

Chaves vince la Tappa Regina del Giro d’Italia, Kruijswijk è la nuova Maglia Rosa

ESTEBAN CHAVES VINCE LA TAPPA REGINA DEL GIRO D’ITALIA
STEVEN KRUIJSWIJK È LA NUOVA MAGLIA ROSA
Spettacolo sulle Dolomiti, attacchi e contrattacchi tra gli uomini di classifica

Corvara (Alta Badia), Il corridore colombiano Esteban Chaves (Orica Greenedge) ha vinto la quattordicesima tappa del 99º Giro d’Italia, da Alpago (Farra) a Corvara (Alta Badia) di 210 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo) e Georg Preidler (Team Giant – Alpecin).

Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo) è la nuova Maglia Rosa di leader della Classifica Generale.

RISULTATO FINALE
1 – Esteban Chaves (Orica Greenedge) – 210 km in 6h06’16”, media 34,401 km/h
2 – Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo) s.t.
3 – Georg Preidler (Team Giant – Alpecin) s.t.

MAGLIE

Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel – Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo)
Maglia Rossa, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Algida – Giacomo Nizzolo (Trek – Segafredo)
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum – Damiano Cunego (Nippo – Vini Fantini)
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin – Bob Jungels (Etixx – Quick-Step)
CLASSIFICA GENERALE
1 – Steven Kruijswijk (Team Lotto NL – Jumbo)
2 – Vincenzo Nibali (Astana Pro Team) a 41″
3 – Esteban Chaves (Orica Greenedge) a 1’32”
4 – Alejandro Valverde (Movistar Team) a 3’06”
5 – Andrey Amador (Movistar Team) a 3’15”

Il vincitore, subito dopo il traguardo, ha dichiarato: “Vincere una tappa al Giro d’Italia è stato il mio sogno si da quando ho cominciato la mia carriera da professionista con il Team Colombia, proprio qui in Italia. Amo questa corsa! Vincere la tappa più dura è ancora meglio. Devo ringraziare tutte le persone che mi hanno permesso di arrivare fino a questo punto. Grazie anche al mio direttore sportivo Matt White che mi ha dato informazioni preziosissime per la vittoria”.

La Maglia Rosa ha dichiarato: “Mi sentivo davvero bene. Ho chiesto al mio direttore sportivo se era meglio salvare energie per la crono di domani o meno. Abbiamo deciso di andare a tutta. Mi sembrava di stare un po’ meglio di Vincenzo Nibali e ho pensato che era il giorno buono per avvantaggiarsi. Fortunatamente mi ha seguito un corridore molto forte. È una soddisfazione enorme indossare la Maglia Rosa, specialmente in un luogo meraviglioso come le Dolomiti”.

TAPPA DI DOMANI
Tappa n. 15 – Castelrotto (Kastelruth) – Alpe di Siusi (Seiser Alm) – Cronometro Individuale – 10,850 km
Cronometro individuale in salita. Primi 1800 m in falsopiano seguiti da 9 km di salita, 8,3% di media. Strada larga e ben pavimentata. Tratti rettilinei sono intervallati a tornanti dal raggio di curvatura elevato. Cronometraggio intermedio al km 4,4.

Ultimi km
Gli ultimi chilometri sono interamente in salita con una pendenza molto costante (media 8%, max 11%), tutti su strade larghe e ben pavimentate. Nella parte finale si affronta una serie di tornanti. L’arrivo è largo 6 m su fondo di asfalto al termine di un rettilineo di 180 m.