Una magnifica selezione di capolavori di Dürer, che rivela le qualità intrinseche delle sue opere nelle varie categorie da lui praticate – pittura, disegno e grafica – e ne mette in risalto il carattere innovativo dal punto di vista tecnico, semantico e iconografico. Nella mostra figureranno oltre 100 opere principalmente del maestro del Rinascimento tedesco fra pitture, stampe grafiche e disegni– che nelle mani di Albrecht Dürer assumono un valore e una centralità nel processo creativo praticamente senza precedenti, come verrà evidenziato nella mostra con osservazioni e riflessioni nuove. La collezione sarà affiancata da alcune opere di grande rilievo di artisti tedeschi suoi contemporanei come Lucas Cranach, Albrecht Altdorfer, Hans Baldung e da quelle di grandi pittori, disegnatori e artisti grafici italiani della Val Padana attivi all’epoca tra Milano e Venezia, come Giorgione, Andrea Mantegna, Leonardo da Vinci e Lorenzo Lotto.
A Milano una mostra su Albrecht Dürer
Pubblicato in Arte e Cultura |