Con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria il Circolo Culturale “L’Agorà” organizza la presentazione del volume “La storia del Camposanto di Condera” che si svolgerà, presso la sede istituzionale di Palazzo San Giorgio, giovedì 27 novembre a partire dalle ore 16. Si tratta di un saggio che narra le vicende storiche architettoniche relative ad uno dei ventitré cimiteri della Città dello Stretto, supportate da varie ed elaborate ricerche archivistiche da parte dell’autore del volume Natale Bova. I cimiteri sono il luogo della memoria e rappresentano un archivio all’aperto, dove al posto dei documenti cartacei vi è la possibilità di consultare atti di tutt’altra fattezza dai quali emergono dati relativi ad aspetti architettonici, artistici ed anche storici. Il Cimitero di Condera riveste una notevole rilevanza sia dal punto di vista storico che architettonico visto che al suo interno sono custoditi una serie di monumenti funerari, varie tipologie di strutture architettoniche, ma anche due grandi sacrari dedicati alle vittime del terremoto del 1908 e ai Caduti di tutte le guerre, ma è anche il luogo ove riposano le salme di numerose personalità di rilievo locale e nazionale. All’incontro organizzato dal sodalizio culturale reggino, dopo il saluto delle autorità, sarà presente il direttore degli uffici cimiteriali Carmelo Manglaviti. Concluderà i lavori l’autore del libro Natale Bova.
A Palazzo S.Giorgio “La storia del Camposanto di Condera”
Pubblicato in Arte e Cultura |