Incidente aereo, due aerei Ryanair si scontrano a Dublino
Non è un pesce d’aprile, si susseguono i problemi con aeromobili low-cost, coinvolti in un incidente aereo. Due aerei della Ryanair si sono scontrati questa mattina nell’aeroporto di Dublino, il terzo incidente di questo tipo in meno di un anno.
Montano le polemiche e ci si interroga sulcompromesso sicurezza-prezzo che, sempre più spesso, sembra i voli low-cost mettano in ballo. In rete, da diverso tempo, alcuni addetti ai lavori hanno preso l’abitudine di chiamare Ryanair con la storpiatura”Ruinair”.
La notizia, incidente aereo – Un aereo Ryanair Dublino-Edinburgo, ed uno Dublino-Zadar, una città della Croazia, si sono scontrati questa mattina sulla pista di decollo. La nota compagnia aerea low-cost ha rilasciato un comunicato che sminuisce l’accaduto:
Incidente aereo, nel frattempo, comunque, la notizia aveva già preso corpo su Twitter. Nessun ferito è stato riportato, ma solo una gran paura.
I controlli d’emergenza si sono subito attivati per verificare lo stato di passeggeri e messa in sicurezza. L’incidente aereo ha causato numerosi ritardi per tutta la mattina, sulle partenze, mentre gli arrivi non sono stati ritardati.
A Ottobre 2014, due aerei Ryanair avevano avuto lo stesso tipo di incidente, sempre a Dublino. Un altro incidente simile era invece accaduto a Giugno, all’aeroporto di London Stansted.
I commenti in rete sono numerosi, ma da fonti Newspedia, personale impiegato nel trasporto aereo, arriva il commento: “Questo è quello che succede quando i piloti aerei vengono pagati come autisti d’autobus”.
Fonte: Telegraph