L’Associazione ARPANA si propone lo scopo prevalente di:
– protezione ambientale e di salvaguardia del patrimonio storico, culturale, artistico e architettonico;
– conservazione della natura;
– protezione degli animali d’affezione e di ogni specie di animali e fauna selvatica;
– tutela della flora, del verde e del territorio;
– diffusione della cultura e della riscoperta delle attività agricole e dei prodotti naturali locali;
– valorizzazione del territorio locale attuata anche attraverso la sensibilizzazione e promozione di un’alimentazione sana e di un corretto stile di vita.
Nel settore delle emergenze l’ARPANA intende promuovere, sostenere e partecipare a tutte le attività ed interventi di Protezione Civile STRAORDINARIA comunale, provinciale e regionale qualora precettati i propri volontari.
Per perseguire i propri fini l’Associazione ARPANA potrà anche:
– aprire sedi e Sezioni affiliate Interregionali, regionali, interprovinciali, provinciali, intercomunali e comunali ovunque lo ritenga opportuno;
– cooperare con altre organizzazioni ambientaliste, protezionistiche e di Protezione Civile, anche con scambio reciproco di volontari per l’espletamento delle attività associative;
– espletare attività di monitoraggio, vigilanza, segnalazione e denuncia del non rispetto delle norme comportamentali individuali e/o collettive per la salvaguardia dell’ambiente, per la difesa ecologica, per la protezione degli animali, per la tutela del verde e dell’igiene, per la protezione civile e pubblica incolumità, per la tutela del territorio e del patrimonio storico-artistico-culturale-architettonico e per tutto quanto previsto dallo statuto.
Sito ufficiale dell’Associazione di volontariato ARPANA – Trani – Puglia – al seguente link:
http://arpanatranipuglia.wix.com/arpanatrani
Profilo facebook:
https://www.facebook.com/arpanatrani/
Contatti via mail:
arpanapuglia@gmail.com
nunziodilauro@gmail.com