Martedì 12 dicembre alle ore 11.00 presso Palazzo Patrizi Clementi sarà siglato un accordo tra la Soprintendenza e LoveItaly.
LoveItaly è un’organizzazione non-profit, nata con il supporto di LVenture Group, con una sua piattaforma di crowdfunding specifica per il patrimonio culturale al fine di collegare e coinvolgere comunità internazionali e locali. La sinergia che l’accordo sancisce porterà a nuove esperienze di ricerca su progetti volti alla conservazione, al restauro, alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio archeologico, artistico e monumentale. L’incontro tra Soprintendenza e LoveItaly si prefigge inoltre di proporre e promuovere prestiti a lungo termine a seguito di interventi conservativi, di beni culturali presso Istituti Internazionali, in accordo con la superiore Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del MIBACT, nell’intento di rafforzare e diffondere l’immagine del Patrimonio Italiano nel Mondo.
A siglare il protocollo sono il Vicepresidente LoveItaly Stefano Pighini e il Soprintendente Alfonsina Russo, alla presenza del Vicepresidente LoveItaly Tracy Roberts, il Consulente LoveItaly e Consulting Scholar, University of Pennsylvania Museum of Archaeology and Anthropology, Maxwell L. Anderson. Chiude gli interventi il Consigliere per il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Daniel Berger.
Carlo Marino European News Agency