Amici una parte dal forte impatto emotivo di Acuto è all’interno delle mura. Acuto è un comune di 1.896 abitanti della provincia di Frosinone.
Il nome di Acuto deriva dalla caratteristica forma della sua montagna. E’ uno dei “centri del Cesanese”, in un luogo straordinariamente panoramico sulla Valle del Sacco e sulla campagna romana.La leggenda lo vuole fondato nel 450 d.C. dagli anagnini, ma i ritrovamenti archeologici testimoniano che la sua nascita è molto più remota e si può far risalire all’epoca preromana.Feudo del vescovo di Anagni, che ancora oggi s’intitola “terra Acuti dominus”, ha basato a lungo la propria economia prevalentemente sull’attività pastorale ed agricola. Il castello medioevale che sorge al centro del paese costituisce uno dei monumenti più importanti, mentre una particolare attenzione va ai numerosi ed eleganti portali che adornano il centro storico.Le prime fonti più accurate provengono dal 1051, dove si parla di una roccaforte situata nei pressi di Anagni, il Castrum Acuti.
.Acuto è il luogo di fondazione della congregazione delle Suore Adoratrici del Sangue di Cristo.
Ermanno Torri
ACUTO IL FASCINO DEI VICOLI ANTICHI – Nonsoloviaggi – ENews
Pubblicato in Cronaca |