Barbariga (Lombardia) 21 novembre 2017

ADA: Seminario tutela della Salute Orale nella terza Età

Bari 21 Novembre 2017 | L’associazione ADA per i diritti degli Anziani in partnership con la SOPHI associazione di volontariato “Solidarietà Odontoiatrica per l’Handicap e l’Infanzia”, ha organizzato un seminario gratuito (seconda edizione) aperto alla cittadinanza di tema di Salute Orale nella Terza Età. Evento anche in partnership con UIL Pensionati Puglia e il sostegno
di Fondazione Con il Sud.
Sono intervenuti quattro odontoiatri volontari SOPHI Dora Iusco, Elisabetta De Ruvo, Francesco Vitale e il Presidente SOPHI Emilio Nuzzolese.
Sono stati affrontati, con un attento uditorio di oltre 25 partecipanti, le cautele per salvaguardare la salute della bocca nei soggetti con diabete e osteoporosi anche in caso di cure odontoiatriche.
Inoltre è stata presentata l’evoluzione del medico dentista dal ‘cavadenti’ del Medioevo all’attuale super specialista in metodiche di riabilitazione implanto-protesiche molto complesse e avanzate.
Uno dei messaggi dei quattro medici intervenuti è stato quello di verificare sempre che l’operatore sia un odontoiatra iscritto all’Ordine dei Medici, essendoci ancora figure non laureate che svolgono abusivamente la Professione Odontoiatrica.
Hanno infine dissuaso i presenti dal cosiddetto “turismo odontoiatrico” finalizzato ad un apparente risparmio. Si tratta di scelte che possono limitare le vere possibilità biologiche di un trattamento implanto-protesico che invece devono essere progettate in modo oggettivo e soggettivo per ciascun paziente. “Ecco perché andare all’estero per cure odontoiatriche low cost sottopone il paziente al rischio di un trattamento omologato per tutti e non personalizzato alla sua biologia e alle sue abitudini ed esigenze. Il paziente merita un approccio medico odontoiatrico!” è quanto ha dichiarato Emilio Nuzzolese, Presidente SOPHI ma anche Segretario dell’Associazione “AndiamoinOrdine” che promuove dal 2014 il rilancio della Professione Medica Odontoiatrica anche a tutela del cittadino.
Il presidente dell’Associazione dei Diritti degli Anziani ADA Rocco Matarozzo ha apprezzato molto la chiarezza e la qualità di Medici Dentisti intervenuti confermando la partnership con la SOPHI a cui saranno devoluti i gettoni di presenza dei quattro relatori Dentisti. La SOPHI utilizzerà la donazione per l’acquisto di materiale monouso impiegato in altre iniziative di odontoiatria sociale, come ad esempio quella presso la Casa dei Bambini e delle Bambine del Comune di Bari.
L’ADA organizza molto seminari e corsi di approfondimento nella sede di Bari in corso Italia 45 che consigliamo alla cittadinanza si non perdere.