Virna Lisi, addio ad un’icona del cinema italiano
E’ scomparsa la grande attrice a causa di una grave malattia.
Solo un mese fa aveva scoperto di avere un male incurabile, e nel sonno Virna Lisi si è spenta a 78 anni. A darne notizia è stato il figlio Corrado. Il cinema italiano perde così uno dei suoi volti femminili più celebri.
Nata ad Ancona nel 1936 (il suo cognome era Pieralisi), l’attrice insieme a Margherita Buy detiene il record di premi vinti ai Nastri d’argento: ben sei, oltre ad essersi aggiudicata un Prix d’Interprétation Féminine a Cannes, e due David di Donatello.
Dopo aver vissuto a Jesi, Virna si trasferisce a Roma con tutta la famiglia dove viene scoperta dal cantante ed attore Giacomo Rondinella che la presenta al produttore cinematografico Antonio Ferrigno già dall’età di quattordici anni.
Tanti gli sceneggiati di successo, ma certamente è il cinema che le dà le più grandi soddisfazioni, dove è protagonista di numerose commedie all’italiana di successo ma anche di diversi film francesi.
Nel 1963 Virna rifiuta addirittura la parte della bond-girl nel film “A 007, dalla Russia con amore” al fianco di Sean Connery. Conquista comunque Hollywood con un contratto in esclusiva di sette anni con la Paramount. Il suo primo film americano è stato “Come uccidere vostra moglie” del 1965, interpretato assieme a Jack Lemmon e Terry-Thomas.
Nel suo curriculum ci sono film girati anche in Germania e Gran Bretagna. Nel 1987 è protagonista del suo ultimo film hollywoodiano: “I love N.Y.” diretto da Alan Smithee e nello stesso decennio è molto attiva anche in televisione, dove prende parte a molti sceneggiati e telefilm della RAI di grande successo.