«Si è spento il 3 maggio scorso – informa Massimiliano Lepera, consigliere Consolidal Catanzaro -, all’età di 68 anni, il professore e ingegnere Giovanni Luigi Ferraro, presso l’ospedale Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, dove era stato ricoverato per una grave malattia. E come è stato più volte ricordato durante i funerali, che si sono celebrati il 5 maggio presso la chiesa basilica dell’Immacolata di Crotone e ai quali hanno preso parte i rappresentanti dei Club Service Leo Club e Rotaract, nonché di numerosissime altre associazioni, se n’è andato non solo un grande uomo, ma anche una grande personalità sia in ambito civile che sociale».
«Ferraro, infatti, già dirigente Consolidal – ricorda Lepera – nonché fondatore e presidente dell’Università della Terza Età a Crotone, la cui moglie, Nella Mustacchio, è presidente dell’assemblea nazionale Consolidal, e il cui figlio, Federico Ferraro, è responsabile nazionale giovani Consolidal, ha lasciato un grande vuoto non solo nella sua famiglia, ma anche nell’associazione che rappresentava e nella quale si era profuso per larga parte della sua vita in un grande impegno».
«Proprio in rappresentanza – scrive ancora Lepera – della sezione nazionale Consolidal, ha rivolto espressioni di sentito cordoglio il vicepresidente nazionale, Antonio Nania, il quale ha ricordato il forte e sincero legame di amicizia che lo legava a Ferraro, oltre a sottolineare il suo grande impegno sociale, avendo militato attivamente in Mcl, essendosi occupato dell’Università della Terza Età e avendo collaborato con numerose associazioni, tra cui Consolidal, coniugando abilmente l’attività lavorativa e professionale con quella sociale».