Piacenza (Emilia-Romagna) 22 marzo 2017

“Aereo 60 volte più sicuro dell’auto”

Il pilota Tecchio racconta il volo

“Oggi un aereo è 12 volte più sicuro del treno e 60 volte più sicuro dell’auto. Questo per la presenza, ogni volta che si affronta un volo, di moltissime figure professionali predisposte alla sicurezza, dai controllori e assistenti di volo, ai meccanici fino ovviamente ai piloti”.

E’ stato il Primo Ufficiale dottor Francesco Tecchio, trentenne piacentino – che da qualche anno lavora presso una delle più grandi compagnie aeree europee come pilota di linea – a portare “dietro le quinte di un volo di linea” nel corso di un incontro ospitato dalla Sala Panini della Banca di Piacenza.

Una conferenza sul mondo dell’aviazione civile, che ha sfatato alcuni preconcetti alla base delle fobie e delle paure legate al volo raccontando una giornata lavorativa dal punto di vista di un pilota, dai controlli, alle procedure, fino alla gestione di emergenze, uno dei fondamenti dell’addestramento.

Un background ricco di esperienze quello del primo ufficiale piacentino: nel 2005 il diploma ad indirizzo scientifico al Liceo San Vincenzo e, dopo la laurea in giornalismo presso l’Università di Parma, decide di intraprendere il suo sogno di diventare pilota.

Frequenta l’Accademia Alitraining a Verona, poi la Scuola di Volo e di Perfezionamento Pinnacle a San Diego negli Stati Uniti. Con entusiasmo e dedizione si iscrive e segue un corso per piloti di linea ad Oxford (Inghilterra) e ottiene l’abilitazione sul Boeing 737 ad Amsterdam (Olanda).

Viene assunto da una nota compagnia aerea che ha basi in tutta Europa conseguendo il grado di Primo Ufficiale.

Fonte: www.piacenzasera.it/