Nyon, Svizzera – Il velivolo dimostratore elettrico, aEro1, ha volato più di 50 ore con una batteria di durata superiore ad un’ora,
Dopo aver costruito due aerei ad energia elettrica Solar Impulse e ad aver volato 5 giorni e 5 notti non-stop sul Pacifico con il Solar Impulse 2, il più lungo volo mai effettuato da un singolo pilota di aerei, il cofondatore del Solar ImpulseAndré Borschberg è impegnato nel passo successivo con la tecnologia a propulsione elettrica. L’H-55, da lui cofondato, svilupperà e sfrutterà il potenziale della propulsione elettrica nel mondo dell’aviazione.
Il velivolo pone l’attenzione su tutta la catena di propulsione a partire dalla fonte di energia alla sua gestione, fino alla spinta ed alla potenza, ma anche all’interfaccia pilota ed a tutti i sistemi di controllo. Il dimostratore elettrico dell’H-55, aEro1, ha volato più di 50 ore con una autonomia della batteria superiore ad un’ora.
I soci fondatori dell’aeromobile sono: il presidente del consiglio, André Borschberg, continuerà con la sua passione allo sviluppo di soluzioni con le tecnologie oggi esistenti per cambiare il trasporto aereo di domani;Sebastien Demont, già responsabile dell’ingegneria elettrica presso il Solar Impulse; Dominique Steffen ex-campione del mondo di parapendio “Red Bull” e responsabile di ingegneria per progetti su larga scala a Kissling & Zbinden; Thomas Pfammatter, pilota professionista di aereo ed elicottero con oltre 10.000 ore di volo, ex-ad e direttore finanziario di industrie svizzere e fondatore di diverse imprese di nuova costituzione eGregory Blatt, anche lui proveniente dal Solar Impulse, dove è stato direttore marketing e relazioni esterne.
Mentre l’H-55 rappresenta il patrimonio tecnologico del Solar Impulse,Bertrand Piccard, creatore, presidente e pilota del velivolo ad energia solare, continua a portare avanti l’eredità ed il messaggio dello storico progetto Solar Impulse verso nuove dimensioni. Recentemente ha avviato l’alleanza mondiale per soluzioni efficienti, una piattaforma per unire i principali partecipanti nel settore delle tecnologie pulite con l’obiettivo di mettere in mostra le soluzioni redditizie e tangibili alle sfide ambientali. I cofondatori del Solar Impulse manterranno la loro partnership ed un coinvolgimento nei rispettivi tentativi ed impegni.
Fonte: www.avionews.it/