Di Luigi Medici
L’Afghanistan dovrebbe ricevere circa 200 elicotteri e altri aeromobili, dagli Usa, in quattro anni per migliorare le forze di sicurezza e combattere l’insurrezione dei talebani. Lo ha annunciato Dawlat Waziri, portavoce del ministero della Difesa afghano, ripreso da VoA. Waziri ha detto che si tratta di parte del programma di aiuti USA e che una delegazione di Washington dovrebbe visitare Kabul nel prossimo paio di settimane.
In vista della visita, l’Afghanistan National Security Adviser Haneef Atmar ha tenuto una videoconferenza con il suo omologo americano H. R. McMaster per discutere di cooperazione per la sicurezza bilaterale tra le due nazioni.
Il viaggio dalla prima delegazione degli Stati Uniti a Kabul dovrebbe anche discutere della prosecuzione dell’assistenza degli Stati Uniti al paese centro-asiastico, secondo il presidente del parlamento afgano Abdul Raouf Ibrahimi.
La Russia ospiterà una conferenza regionale sull’Afghanistan nel mese di aprile, in cui gli Stati Uniti sono stati invitati, ma a cui hanno rifiutato di partecipare. L’Afghanistan sta ancora discutendo se partecipare secondo il ministero degli Affari Esteri di Kabul.
Il piano quadriennale di sicurezza per l’Afghanistan degli Usa dovrebbe anche raddoppiare le forze speciali afghane, l’aggiornamento di quello che oggi è una divisione di forze speciali ad un corpo delle forze armate, secondo quanto detto il ministro della Difesa generale Abdullah Habibi al parlamento afghano.
Le forze speciali sono state una delle unità di maggior successo dell’apparato di sicurezza afghano nella lotta contro i talebani.
Il piano dovrebbe anche concentrarsi sulla formazione e l’alfabetizzazione delle forze di sicurezza afgane e sul rafforzamento dei servizi di intelligence.
Secondo il portavoce del ministero della Difesa, il rinforzo della forza aerea, che comprende non solo aerei, ma anche i sistemi radar e di altre parti, sarebbe stato completato entro il 2020.
Nelle prossime settimane è prevista anche la visita di delegazioni della Nato e dell’Ue.
Fonte: www.agcnews.eu/