Roma (Lazio) 13 aprile 2018

AISL_O TAVOLA ROTONDA SULLA SINERGETICA

DI SILVANA LAZZARINO E A CURA DI VITTORIO BERTOLACCINI

TAVOLA ROTONDA SULLA SINERGETICA:
DAL BENESSERE PERSONALE AL BENESSERE ORGANIZZATIVO CON LA AISL_O

CONVEGNO DELLA AISL_O DI CUI E’ PRESIDENTE MARIA GRAZIA DE ANGELIS, IMPRENDITRICE ED ESPERTA IN ORGANIZZAZIONE

L’Associazione AISL_O, di cui è presidente la Dott. MARIA GRAZIA DE ANGLEIS, organizza a Roma la Tavola rotonda dedicata alla SINERGETICA in programma il 16 aprile 2018 alle ore 18.30 presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito (in via Castro Pretorio 95) in merito alle modalità per monitorare lo stress e mantenere e gestire al meglio quell’equilibrio energetico necessario per il proprio benessere fisico, psicologico e sociale anche in ambito lavorativo.

Tutte le pubbliche amministrazioni sulla base del D.lgs n.81 dal 2008 devono periodicamente realizzare indagini per rilevare lo stato di benessere dei lavoratori e dal 2010 è entrato in vigore l’obbligo di valutazione di rischio da stress correlato al lavoro (art. 28 del D. Lgs. 81/08).

Lo stato di benessere secondo le teorie di biofisica quantistica di Marconi, F.Popp, W.Heisenberg dipende dalle capacità del nostro organismo di gestire il proprio equilibrio dinamico e ogni malattia, o situazione di stress.

A partire da queste affermazioni, il Convegno, che sarà moderato da Evaldo Cavallaro, formatore e psicoterapeuta, si soffermerà sui risultati apportati dalla Sinergetica, nuova frontiera della medicina, e sugli strumenti e metodi da essa attuati per migliorare l’equilibrio energetico con attenzione ai piani di prevenzione.
La tavola rotonda, cui prenderanno parte Patrizia Deitinger psicologa del lavoro, Marco Morelli, medico chirurgo, specialista in riequilibrio neuro-motorio, Daniele Gullà Perito Biometrico e Forense, Rossella Ricciuto biologa nutrizionista e Fernando Cecchini Cavaliere del lavoro, si focalizzerà sull’importanza dell’interdisciplinarietà tra le varie specializzazioni affinché le organizzazioni possano promuovere il benessere attraverso il welfare aziendale e le persone, e attraverso una visione integrata, possano prevenire stress, malattie autoimmuni, cardiovascolari, osteoarticolari e neoplastiche .

Le metodiche proposte dalla Sinergetica sono state approvate dalla FDA (Food and Drug Administration) americana, e utilizzate dal 1979 in ortopedia e dal 2011 in neurologia e oncologia.

All’intervento della psicologa del lavoro Patrizia Deitinger, già senior researcher presso ISPESL e INAIL, sul tema “La valutazione dei rischi psicosociali” e a quello del medico chirurgo Marco Morelli specialista in riequilibrio neuro-motorio con il tema dedicato a “La medicina dell’informazione e l’equilibrio neuromotorio”, segue quello di Daniele Gullà Perito Biometrico e Forense, consulente tecnico presso SBRG e CT con “Tecniche di analisi delle energie vibrazionali ”. La Dott.ssa Rossella Ricciuto, biologa nutrizionista tratterà l’argomento “Gestire lo stress tramite l’alimentazione”, mentre Fernando Cecchini Cavaliere del lavoro responsabile sportelli INAS-CISL di ascolto disagio lavorativo, si soffermerà sul tema “Molestie e violenze nei luoghi di lavoro: perché occorre una legge”.
A fine dibattito seguirà un momento conviviale con cena.

Silvana Lazzarino

SINERGETICA
dal benessere personale al benessere organizzativo
attraverso una nuova visione della salute e della malattia
Tavola rotonda con cena
organizzata da AISL_O
Circolo Ufficiali dell’Esercito
Via Castro Pretorio 95 Roma
Lunedi 16 aprile 2018, ore 18,30

Per la partecipazione all’evento è previsto un contributo di euro 25,00 per i soci AISL_O e di euro 30,00 per i non soci, a copertura delle spese dell’evento. Sono prescritte giacca e cravatta

I posti sono limitati per tanto è necessaria la conferma via email ( info@aislonline.org ) o telefonando direttamente al 3358765782, entro e non oltre le ore 12.00 del 14 aprile mattina. Comunicando in anticipo (entro giovedì 12 aprile) il vostro cognome nome e la targa dell’automobile, sarà possibile accedere al parcheggio interno.