Venerdì 20 marzo alle ore 21 presenterà il suo primo disco che conterrà il suo singolo “Ecco precisamente”
Dalla terra di Partenope, dove il ritmo è nell’aria, nel tufo, nel mare e nell’uomo, nasce il sound di Massimiliano Ambrosino, cantautore napoletano, dal pubblico conosciuto semplicemente come AmbrOsino. Sognatore incorreggibile e cantautore dal piglio originale e dallo stile riconoscibile. Stiamo parlando di Massimiliano Ambrosino, che il 20 marzo alle 21 presenterà il suo primo disco al Dejavu di Pozzuoli. Il titolo dell’album? “AmbrOsino”, chiamato così giusto per prigrizia dal cantautore di San Giorgio a Cremano, che mischia i suoni della sua terra gettando un ponte immaginifico che collega il porto rumoroso di Napoli con una spiaggia isolata di Malibù.
L’album, prodotto da Full Heads e distribuito da Audioglobe, contiene 10 tracce più una ghost track in dialetto napoletano. Tra questi pezzi c’è “Ecco precisamente”, che, dopo una settimana dall’uscita, è già nelle classifiche dei singoli più ascoltati in radio. Un piccolo miracolo della musica indipendente made in Naples.
Il progetto è una sorta di concept album: c’è un filo rosso e sottile che lega ogni singola traccia come se fosse un’unica storia in cui immaginarsi e che accompagna per mano l’ascoltatore nella tempesta e nel sereno di un breve viaggio. Pensato e arrangiato per sottrazione, scavando il superfluo, svuotando le sonorità e le parole in eccesso proprio per dar luce alle piccole verità delle canzoni e spazio a un nucleo armonico vivo e semplice. «Per questo mio primo disco – ci racconta lo stesso AmbrOsino – ho voluto un suono avvolgente, caldo e analogico, e con voce misurata, quasi in punta di piedi, ho preferito raccontare le mie canzoni piuttosto che cantarle». Ogni singola traccia del disco è collegata all’altra con un gioco di rimandi, una linea di ricamo che trasforma l’intero album in un racconto musicale. Come per i lavori d’arte ben riusciti, anche l’album “AmbrOsino” è realizzato pensando per sottrazione, perché la vera forza sta nel riuscire a esprimersi e comunicare nell’asciuttezza di un linguaggio, che bandisce i fronzoli e arriva dritto al punto.
Tra le 10 tracce del disco, il brano “Ecco precisamente” è accompagnato da una videoclip, con la regia di Dario Fiore, girato nei laboratori d’arte del Liceo Artistico Boccioni-Palizzi di Napoli. È stato registrato alla factory napoletana Mad Entertainment che fu a suo tempo set di due film culto come “Matrimonio all’italiana” e “L’oro di Napoli”. L’intero album è arrangiato dallo stesso AmbrOsino, in collaborazione con il giovane produttore napoletano Vincenzo “Phonix” Foniciello. L’album contiene anche una ghost track in dialetto napoletano, la più intima di tutto il disco.
L’album è prodotto dall’etichetta Full Heads e distribuito da Audioglobe. Continuano, dunque, al Dejavu’ Club, dopo i concerti del mese di febbraio, le esibizioni dei big della musica nati all’ombra del Vesuvio e non solo. A febbraio si sono esibiti, infatti, Gianluca Pocci e il suo “Laboratorio”, Marcello Coleman, Cristina D’Avena e James Senese, tra gli altri, questo mese, invece, hanno calcato il palco Frank Tellina, Um Trio e Tonya. Sarà poi la volta degli Otto Ohm, la band nata nel 1997 che si esibirà ad aprile, e di Ciccio Merolla, Marcello Coleman e Zaira che canteranno a fine mese. Il tutto in un altro mese di grandi concerti al locale di via Campi Flegrei, 1, che da anni si distingue dalle altre location per la passione e la dedizione che lo staff e la direzione artistica mettono a disposizione dei clienti. A due passi dalla Solfatara, tra zone garden relax e le sue rooms, il Dejavu’ Club offre serate all’insegna di musica dal vivo di band famose ed emergenti del panorama nazionale ed internazionale accompagnati da gustosi taglieri di prodotti tipici con una vasta selezione di vini per poi essere accompagnati nel post serata dai nostri djset.
Per info e prenotazioni:
Dejavù via Campi Flegrei, 1
081 5265902
388.7387532
www.dejavupozzuoli.com
www.facebook.com/pages/Dejavu-Pozzuoli/
Ufficio stampa e comunicazione
Informanight press office