Roma (Lazio) 26 settembre 2017

Al Quirino La Leggenda del Pescatore che non sapeva nuotare

Nei giorni 1 e 2 ottobre andrà in scena al Teatro Quirino in Roma “La Leggenda del Pescatore che non sapeva nuotare” ,progetto e drammaturgia di Agnese Fallongo, con Eleonora De Luca , Agnese Fallongo ,Teo Guarini e Domenico Macrì e con la regia di Alessandra Fallucchi. Lo spettacolo vede alternarsi sul palco quattro personaggi che raccontano al pubblico le proprie “storie di vita”, il tutto tra realtà e leggenda popolare. Mamozio, Maria, Reginella e Arturo: due uomini e due donne che sembrano abbracciare tutte le vicende più commoventi e più spassose che ci sono state narrate dalle persone intervistate nei differenti paesini italiani. Un pescatore calabrese che non sa nuotare; un pizzaiolo romano nella Garbatella degli anni 40’; una ragazza che sogna di ballare lo swing in una Sicilia devastata dal dopoguerra ed una giovane donna napoletana che non vuol sentir parlare d’amore. Tornare a questo passato, che non è poi così lontano nel tempo, è un ottimo punto di partenza per dare qualche risposta agli interrogativi della nostra epoca. Torna a galla una saggezza popolare che sembra ormai sbiadita ma che è invece ancora viva e colorata. Al centro dello spettacolo l’elemento musicale che fa da Leitmotiv tra un racconto e l’altro per mezzo di canti popolari e polifonici, musiche dal vivo e strumenti tradizionali. La musica prende in carico la funzione poetica per dare voce a quelle impressioni che spesso, come in una serenata, non si è capaci di formulare solo a parole.