Trieste (Friuli-Venezia Giulia) 17 ottobre 2015

Al Revoltella la mostra su Ugo Guarino fino all’8 novembre

Continua fino a domenica 8 novembre, nella Sala Scarpa del Civico Museo Revoltella di Trieste, la mostra “L’alfabeto essenziale di Ugo Guarino”. La mostra era stata inaugurata il 24 giugno e doveva concludersi l’11 ottobre. Due ancora le giornate in cui sono previste visite guidate a cura di Maurizio Lorber: il 21 ottobre e il 4 novembre alle ore 17.00.
La mostra indaga dettagliatamente tutta l’attività di Ugo Guarino, dalle vignette per “La Cittadella” alla collaborazione con il “Corriere della Sera”, all’impegno artistico e sociale accanto a Franco Basaglia. Guarino non era, come ebbe ad affermare lo studioso di storia dell’arte Decio Gioseffi, già dagli esordi di caricaturista, solo il disegnatore dei poliziotti cattivi, simulacri dell’ottusità del potere, ma un artista ironico e impertinente che rappresenta la nostra coscienza critica. Guarino, con le caricature, mostra che ciò, che nel discorso verbale è lento, l’immagine può riassumerlo con l’efficacia di uno slogan.